
Il vicino di casa, un giovane albanese, entra tra le fiamme per mettere in salvo un’anziana e la sua badante. I vigili del fuoco di Bassano evitano il disastro totale.
Nel cuore di Bassano del Grappa, sabato 19 aprile, si è sfiorata la tragedia. Erano da poco passate le 15:30 quando in un appartamento di via Parolini si è sviluppato un incendio che ha rapidamente invaso l’abitazione con fumo denso e fiamme. All’interno, una donna anziana e la sua badante, imprigionate dall’incendio, hanno trovato salvezza grazie al coraggio di un vicino di casa, un giovane di origine albanese, che sentite le grida è intervenuto senza esitare.
Il ragazzo, pur consapevole del pericolo, si è precipitato nell’appartamento, riuscendo a trarre in salvo le due donne, già intossicate dal fumo. Un gesto che ha evitato una possibile tragedia e che dimostra, ancora una volta, come il vero eroismo non abbia bisogno di divise ma solo di cuore e prontezza.
Nel frattempo, sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco da Cittadella, Schio e Asolo. Il distaccamento di Bassano era infatti impegnato in un altro intervento in Valsugana. Nonostante l’assenza dei pompieri locali, la macchina dei soccorsi ha funzionato con efficacia: quattro autopompe, due autobotti e 15 operatori hanno lavorato con determinazione per contenere le fiamme, impedendo che l’incendio si propagasse al resto del fabbricato.
L’appartamento è stato completamente distrutto. I danni hanno interessato anche la struttura portante del soffitto in laterizio e il fumo ha compromesso le aree comuni dello stabile, che è stato dichiarato temporaneamente inagibile. Solo il lavoro congiunto dei soccorritori ha evitato che il bilancio fosse ben più grave.
Sul luogo del rogo sono arrivati anche un funzionario di guardia dei vigili del fuoco e un tecnico del Comune per la verifica delle condizioni strutturali e sanitarie. Le cause dell’incendio restano al vaglio degli esperti: si ipotizza un guasto elettrico, ma tutte le piste sono al momento aperte.
Nel frattempo, resta la riconoscenza per un gesto che va oltre l’ordinario: un giovane vicino di casa che ha dimostrato, con semplicità e coraggio, che l’umanità può fare la differenza anche nelle situazioni più drammatiche.