Notizie da Schio. Mostra del Liceo Martini al Lanificio Conte. Incontro su Bruno Brandellero, eroe della Resistenza, al Teatro Civico

135
notizie da Schio liceo martini
Notizie da Schio

Sono di stampo culturale le notizie in breve che arrivano dal Comune di Schio: la mostra di fine anno del liceo artistico “A. Martini” che si inaugura venerdì prossimo al Lanificio Conte e un incontro sulla resistenza, dedicato al ricordo di Bruno Brandellero, nella Sala Calendoli del Teatro Civico la mattinata di sabato 10 maggio.

Mostra di fine anno del Liceo Martini al Lanificio Conte

allestimento mostra
L’allestimento della mostra del Liceo A. Martini

Sarà lo Spazio Shed del Lanificio Conte, uno dei luoghi comunali più suggestivi dedicati alla cultura e all’arte, ad ospitare la mostra di fine anno del Liceo Artistico “A. Martini”, che oggi fa parte dell’I.I.S. Tron Zanella Martini. Proprio questa nuova denominazione dà un significato particolare alla mostra, che sarà infatti la prima edizione realizzata sotto la guida della nuova dirigenza, dopo l’accorpamento dei tre Istituti. Un passaggio che apre a nuove sinergie educative, senza snaturare l’essenza del liceo artistico Martini, una scuola che fonda il proprio valore nella relazione educativa tra docente e studente, e dove la creatività si coltiva come lingua madre.

Aperta dal 9 al 18 maggio prossimi, la mostra darà modo alla cittadinanza di scoprire e riscoprire quanto di bello, di innovativo e di coinvolgente sanno proporre i ragazzi dell’artistico, e nello stesso tempo consentirà ai giovani studenti e studentesse di raccontare, attraverso l’arte e la progettualità, il loro percorso formativo, la loro vitalità e  creatività. L’esposizione proporrà opere grafiche, architettoniche, plastico-visive e pittoriche realizzate dalle classi durante l’anno scolastico.

L’inaugurazione ufficiale della mostra sarà venerdì 9 maggio alle 17.30, con ingresso libero, quindi la mostra sarà aperta con questi orari: Mercoledì 8.30 – 13.30; Venerdì, sabato e domenica (10, 11, 16, 17, 18 maggio) 10.00 – 13.00 e 16.00 – 19.00

mostra
Ancora un’immagine della mostra

Schio ricorda l’eroe della resistenza Bruno Brandellero

bruno brandellero locandina
La locandina dell’incontro

Nella mattinata di sabato 10 maggio, presso la Sala Calendoli del Teatro Civico di Schio, si terrà un appuntamento dedicato alla memoria di Bruno Brandellero, partigiano e medaglia d’oro al valor militare. Un momento di riflessione e ricordo promosso dal Comune di Schio in collaborazione con i Comuni di Marano Vicentino e Valli del Pasubio, con il supporto dell’A.N.P.I. Val Leogra.

L’iniziativa, che fa parte delle celebrazioni dell’80 della Liberazione, intende ricordare il gesto eroico compiuto da Brandellero nel 1944, quando, appena ventiduenne, sacrificò la propria vita per salvare quella di altri. Oltre alla memoria storica, l’evento vuole sottolineare il valore etico, morale e spirituale di chi sceglie di agire per il bene comune, offrendo la propria esistenza per la libertà altrui.

Questo il programma dell’incontro: dopo i saluti istituzionali, verrà proiettato il cortometraggio “La scelta di Bruno” (2022), diretto da Vittorio Canova. Poi interverranno Ugo De Grandis, che parlerà dell’episodio di Vallortigara del 17 giugno 1944, emblematico della Resistenza altovicentina; Carla Poncina, che proporrà una riflessione sul significato della scelta personale, motore dell’identità e del coraggio; Fr. Lino Breda, con un contributo ispirato al passo del Vangelo di Giovanni: “Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici” (15,13).

L’incontro è a ingresso libero e aperto a tutta la cittadinanza.