Caso Silva, Filippin (Pd) presenta un’interrogazione al ministro Pichetto Fratin: “I cittadini sono preoccupati”

180
caso silva, presentata interrogazione al ministro pichetto fratin

La deputata del Pd Rosanna Filippin ha depositato un’interrogazione a risposta scritta sul caso Silva al ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. Il progetto della Silva Srl di realizzare un impianto di stoccaggio di rifiuti speciali pericolosi nell’area dell’ex Safond-Martini da mesi preoccupa i cittadini che vivono tra Montecchio Precalcino, Dueville e Villaverla. Contro l’impianto è già stata fatta una raccolta firme e sono state organizzate diverse riunioni pubbliche, anche con il sostegno delle amministrazioni comunali.

Rosanna Filippin nordio
Rosanna Filippin, deputata del Pd

L’on. Filippin non intende abbassare la guardia sul caso Silva: «Da mesi seguo la questione e, su sollecitazione del gruppo consiliare Esserci per Dueville, ho presentato un’interrogazione. Ho chiesto al ministro Pichetto Fratin la sua posizione sul tema, come intenda sostenere la regione Veneto nell’individuazione delle aree di salvaguardia – ulteriore strumento a garanzia della salubrità delle acque – e come intenda tutelare il non lontano bosco di Dueville, area riconosciuta dall’Unione Europea come ZPS e SIC».

La deputata prosegue sottolineando che si tratta di una situazione delicata, poiché un impianto in quella zona potrebbe mettere a rischio la salubrità dell’acqua: «La situazione è molto seria. L’azienda intende ampliare la lavorazione di sabbie di fonderia e introdurre un impianto di sterilizzazione e stoccaggio di rifiuti sanitari a rischio infettivo pericolosi e non. Tutto questo in un sito in cui è previsto solo un parziale recupero delle acque di dilavamento, in un punto di ricarica con una vulnerabilità della falda di 4 su 5, un paese senza acquedotto a sud e il punto di prelevamento dell’acquedotto di Padova a 2 km di distanza. I cittadini – conclude Filippin – sono preoccupati e non possiamo lasciarli inascoltati. Spero che il governo ponga la dovuta attenzione alla questione»

Qui il testo dell’interrogazione