Arcugnano piange Paolo Gozzi, l’ultimo saluto all’ex sindaco

214
Paolo Gozzi Arcugnano
Paolo Gozzi

Si terranno domani, giovedì 15 maggio alle 10 e 30, nella chiesa di Santa Giustina, le esequie di Paolo Gozzi, ex sindaco di Arcugnano, scomparso lunedì notte all’età di 54 anni dopo una lunga battaglia contro un male incurabile.

Professionista stimato nel campo della contabilità, Paolo Gozzi aveva guidato il Comune di Arcugnano dal 2009 e aveva continuato a contribuire alla vita amministrativa fino al peggioramento delle sue condizioni di salute, che lo avevano costretto a ritirarsi nel 2024.

Durante il suo mandato, erano stati realizzati interventi importanti per la comunità, tra cui la costruzione della sede della Protezione Civile e la realizzazione della pista ciclabile che collega Torri a Fimon. Dopo il periodo da sindaco, aveva continuato il suo impegno politico come consigliere di opposizione, prima nella lista civica “Siamo Arcugnano”, poi nelle fila di Fratelli d’Italia.

Il consigliere regionale Joe Formaggio (Fdi) ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Gozzi: “Con profonda tristezza ho appreso la notizia della scomparsa di Paolo Gozzi, già sindaco di Arcugnano, amico leale, dirigente appassionato di Fratelli d’Italia, uomo di visione e di valori. Con Paolo se ne va una figura storica per il centrodestra vicentino, che ha servito le istituzioni con onestà e determinazione, sempre guidato dal bene della sua comunità e da un autentico spirito di militanza politica. Mai urlato, sempre coerente. Sempre presente quando c’era da dare una mano, da costruire, da unire.

A nome mio personale e di tutto il gruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale del Veneto – conclude Joe Formaggio – esprimo il più sincero cordoglio alla famiglia e a tutti coloro che hanno condiviso con lui un tratto di cammino politico e umano. Che la terra ti sia lieve, Paolo”.