Il sindaco Possamai inaugura la nuova ciclopedonale di via Dalla Scola a Vicenza. FdI rivendica “Merito dell’amministrazione Rucco”

98
ciclopedonale in via della scola, inaugurazione
Il sindaco Possamai e l'assessore Spiller inaugurano la ciclopedonale lungo via Della Scola, da strada Bertesina a San Pio X
Il nuovo tratto di ciclopedonale in via Della Scola
Il nuovo tratto di ciclopedonale in via Della Scola

Attesa da diversi anni, è stata inaugurata questa mattina dal sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e dall’assessore ai lavori pubblici e alla mobilità Cristiano Spiller la nuova pista ciclopedonale lungo via Basilio Dalla Scola, che collega il quartiere di San Pio X con strada di Bertesina.

Il sindaco Possamai ha sottolineato come la nuova ciclopedonale metta in sicurezza gli utenti deboli della strada lungo un tratto particolarmente trafficato: «Questo è uno dei punti più critici della viabilità cittadina perché spesso le auto passano ad alta velocità: con quest’opera diamo quindi la possibilità ai ciclisti e ai pedoni di spostarsi in totale sicurezza».

L’assessore Spiller ha poi sottolineato che la strada in precedenza non aveva nemmeno il marciapiede: «Si tratta dunque di un’opera di ricucitura urbana che mette in sicurezza i pedoni e i ciclisti che decidono di muoversi in modo sostenibile». Gli interventi non hanno riguardato solo la pista: «Abbiamo anche risagomato il fossato – ha aggiunto Spiller – , ampliandone la sezione. Abbiamo poi esteso la rete di illuminazione pubblica, adeguato due fermate del bus con l’abbattimento delle barriere architettoniche, realizzato un nuovo attraversamento pedonale e, anche attraverso l’uso della segnaletica orizzontale, abbiamo messo in ordine l’adiacente piazzale come parcheggio auto».

Le caratteristiche dell’opera

possamai e spiller
Il sindaco Possamai e l’assessore Spiller illustrano le caratteristiche della pista

La nuova ciclopedonale è costata 350.000, finanziati grazie al fondo europeo NextGeneratioEU nell’ambito del Pnrr. Il tratto da Strada di Bertesina fino alla Cooperativa Insieme, di 300 metri, è stato realizzato in sede propria; altri 465 metri, in direzione San Pio X, ha visto invece l’allargamento del marciapiede esistente fino alle dimensioni richieste per un percorso ciclopedonale, completato dal tracciamento di una bike line.

È stato poi realizzato un nuovo attraversamento pedonale in prossimità dell’intersezione con via della Robbia e sono state rese accessibili le due fermate del trasporto pubblico locale in prossimità della Cooperativa Insieme e della casa circondariale, con la realizzazione di nuove piattaforme rialzate di salita e discesa a norma per i disabili.

Per realizzare la pista è stato spostato il fossato all’interno del terreno agricolo a margine della carreggiata, realizzando nel nuovo tratto una sezione idraulica superiore alla precedente, così da garantire il corretto scolo delle acque meteoriche. La separazione tra la sede stradale e la nuova pista ciclabile è stata realizzata con un’aiuola spartitraffico. Nel nuovo tratto di pista è stato poi installato un nuovo impianto di pubblica illuminazione attraverso la posa di nuovi punti luce con lampade a led.

qui il comunicato ufficiale del Comune di Vicenza

Aldighieri – Zocca (FdI): “Via Dalla Scola? Merito dell’amministrazione Rucco.”

L’inaugurazione della ciclopedonale in via Dalla Scola ha suscitato la reazione dei consiglieri di Fratelli d’Italia Liliana Zocca e Nicolò Stefano Aldighieri, i quali, pur apprezzando il fatto che «i cittadini di San Pio X possano finalmente usufruire della nuova pista ciclopedonale di via Dalla Scola, un’opera utile, sicura e funzionale» hanno tenuto a sottolineare che non si tratta di un traguardo dell’attuale governo cittadino: «La pista in questione – dicono i due consiglieri FdI – è frutto di una progettualità maturata durante l’amministrazione Rucco. La delibera di Giunta n. 101 del 27 aprile 2023 approvava il progetto definitivo e stanziava i fondi, grazie al lavoro puntuale e concreto di chi amministrava allora. Oggi ci ritroviamo invece a vedere il sindaco Possamai e l’assessore Spiller tagliare nastri come se avessero inventato la bicicletta.»

Non si tratta di una rivendicazione di meriti, hanno precisato Zocca e Aldighieri: «A noi non interessano le medaglie, ma l’onestà intellettuale. Se ogni opera partorita da altri viene presentata come se fosse un parto spontaneo della giunta Possamai, allora il problema non è solo di narrazione, ma di visione: perché mentre si fanno selfie sui progetti altrui, restano irrisolti i dossier davvero scottanti della città.»

I due esponenti di FdI in conclusione hanno chiesto alla maggioranza «Al netto delle sfilate e delle intestazioni improprie, quando l’amministrazione inizierà davvero a governare Vicenza, affrontando le criticità della sicurezza, del commercio e del degrado urbano? I quartieri non vivono di cerimonie, ma di risposte.»