l’IIS Marzotto-Luzzatti di Valdagno vince le Olimpiadi di Robotica FANUC

274
Olimpiadi FANUC Valdagno

L’IIS Marzotto-Luzzatti di Valdagno ha conquistato un importante traguardo alle Olimpiadi FANUC 2025, vincendo il concorso di Robotica industriale. Il team composto da Lorenzo Nicoletti e Rajwinder Singh si è classificato al primo posto, dimostrando eccellenza nella programmazione robotica.

Le Olimpiadi FANUC sono una competizione nazionale dedicata alla robotica industriale e alla programmazione CNC, rivolta agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado e agli Istituti Tecnici Superiori. La terza edizione dell’evento ha visto la partecipazione di 33 istituti da tutta Italia.

Durante la competizione, i partecipanti si sono sfidati in prove teoriche e pratiche di programmazione di robot e di controlli numerici computerizzati (CNC). Le prove sono state valutate da esperti del settore: Fabrizio Fischetti, Chief Expert WorldSkills, per la categoria Robot, e Pietro Ciuffreda, Trainer FANUC Academy, e Davide Boriani, Application Engineer, per la categoria CNC.

I risultati principali delle Olimpiadi FANUC 2025 sono stati:

  • Programmazione Robotica

    • 1° classificato: IIS Marzotto-Luzzatti di Valdagno (VI) – Lorenzo Nicoletti e Rajwinder Singh
    • 2° classificato: ISIS Keynes di Gazzada Schianno (VA) – Greta Morando e Tommaso Lico
    • 3° classificato: ISIS Brignoli-Einaudi-Marconi di Gradisca d’Isonzo (GO) – Giorgia Caligaris e Giorgia Feurra
  • Programmazione CNC

    • 1° classificato: CIAC di Ciriè (TO) – Simona Melnic e Matteo Mondino
    • 2° classificato: CIOFS-FP Piemonte – Edoardo Tamagnone e Alex Bobig
    • 3° classificato: CNOS-FAP di Arese (MI) – Matteo Francesco e Diego Vinci

I vincitori hanno ricevuto premi per gli studenti e per le scuole. Inoltre, i migliori team hanno ottenuto l’accesso a WorldSkills Italy, la finale nazionale della Competizione dei Mestieri. FANUC è global partner e sponsor di WorldSkills Italy per la categoria “Robot Systems Integration”.

Mirko Cazzaniga, Education Business Developer di FANUC Italia, ha commentato l’entusiasmo degli studenti e ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per la loro formazione. FANUC Italia ha ribadito il suo impegno nel certificare e investire nelle future generazioni nel campo dell’automazione industriale.

Le Olimpiadi FANUC sono organizzate da FANUC Italia e offrono agli studenti un’opportunità di formazione pratica, allineata agli standard internazionali. Le prove si sono svolte su celle operative fornite da FANUC e Sanoma, simili ai laboratori didattici utilizzati nelle scuole partecipanti.