
(Adnkronos) – E' il giorno dei colloqui tra Ucraina e Russia. Le delegazioni di Mosca e Kiev si incontrano oggi a Istanbul alla presenza di rappresentanti turchi per un "trilaterale" con inizio previsto per le 11.30 ora italiana. A spiegarlo è l'agenzia turca Anadolu, precisando che l'incontro che si terrà a Palazzo Dolmabahce è preceduto da una riunione tra rappresentanti di Turchia, Usa e Ucraina, iniziata da poco. Anche il segretario di Stato Usa, Marco Rubio, è arrivato a Istanbul, dove sarà impegnato in colloqui con rappresentanti turchi e ucraini, riferisce la Bbc. La delegazione ucraina a Istanbul è guidata dal ministro ucraino della Difesa, Rustem Umerov e ha ricevuto il mandato per discutere di un possibile cessate il fuoco. L'incarico, ha spiegato il leader di Kiev Volodymyr Zelensky, è per parlare di "misure verso la fine della guerra, in particolare un cessate il fuoco". Se non verrà raggiunto un accordo su una tregua con Mosca, ha però avvertito Zelensky, gli ucraini chiederanno un pacchetto di sanzioni nei confronti dei russi, anche da parte americana. Da parte russa, Putin ha scelto il suo team negoziale guidato dall'assistente del Cremlino Vladimir Medinsky e che comprende il viceministro degli Esteri Mikhail Galuzin, il capo della Direzione principale dell'intelligence dello Stato Maggiore delle Forze armate russe, Igor Kostyukov, e il viceministro della Difesa Alexander Fomin.
Fuori dai negoziati, almeno per ora, i rispettivi leader: dopo il forfait di Vladimir Putin, ieri anche Volodymyr Zelensky ha infatti annunciato che non presenzierà agli incontri. Intanto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che vorrebbe incontrare il presidente russo Putin "non appena possibile". "Non appena riusciremo a organizzarci, me ne andrò da qui e andrò", ha detto Trump in risposta a una domanda sull'incontro con il leader russo, durante una tavola rotonda economica ad Abu Dhabi. Intanto è di almeno un morto e quattro feriti il bilancio di un raid di un drone russo che ha colpito Kupiansk, nella regione ucraina di Kharkiv. Lo denunciano le autorità locali, mentre si attende l'avvio dei colloqui dopo oltre tre anni di conflitto innescato dall'invasione russa dell'Ucraina. Le vittime, riferisce via Telegram il governatore Oleh Sinegubov, sono una donna di 55 anni che è rimasta uccisa e quattro uomini che risultano feriti. L'esercito russo da parte sua ha riferito di aver intercettato e distrutto 65 droni ucraini. Secondo il ministero della Difesa di Mosca, 43 droni sono stati neutralizzati sul Mar Nero, 21 sul territorio della Repubblica di Crimea e uno sul territorio della regione di Belgorod. Uno degli F-16 forniti all'Ucraina dagli alleati è intanto andato perduto durante una missione di combattimento alle prime ore di questa mattina, ha reso noto il comando dell'aeronautica. Il pilota aveva aperto il fuoco contro tre obiettivi in volo e aveva nel mirino un quarto, quando a bordo è stata registrata una emergenza. Il pilota è riuscito a deviare l'aereo da una zona popolata prima di eiettarsi fuori dall'abitacolo e salvarsi, grazie all'intervento di una squadra di ricerca e recupero a terra. Il mese scorso era stato abbattuto un altro F-16 e il pilota, Pavlo Ivanov, era stato ucciso durante la missione di combattimento. Nell'agosto del 2024, era andato perduto il primo F-16, poche settimane dopo la consegna dei primi aerei da combattimento a Kiev da parte degli alleati. Anche in questo caso, il pilota, Oleksii Mes, era morto. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)