Tumore al seno, 6 associazioni liguri unite in ‘Europa Donna Italia’

13

GENOVA (ITALPRESS) – Sei associazioni liguri di pazienti con tumore al seno si sono unite per ricostituire la Delegazione regionale di Europa Donna Italia. Il movimento, voluto da Umberto Veronesi per tutelare i diritti alla prevenzione e alla cura del tumore al seno, riparte in Liguria avviando la sua sezione regionale, che sarà guidata da Paola Volpi, referente per il Levante, e Micaela Epifani, per il Ponente.

“Le associazioni di pazienti compiono sul territorio un lavoro incredibile e delicato di assistenza e supporto quotidiano alle donne durante tutto il percorso della malattia, e anche oltre – dichiara la neodelegata Paola Volpi, dell’associazione “PerLaDonna ETS” di Genova – “.

“Se vogliamo raggiungere nuovi traguardi nella prevenzione e nella cura del tumore al seno è fondamentale fare rete: solo unite sarà possibile farsi sentire e agire in modo più incisivo presso le istituzioni politiche e sanitarie della nostra Regione. Con le associazioni liguri protagoniste della Delegazione – prosegue la neodelegata Micaela Epifani dell’associazione – “.

La Rinascita-LILT Sanremo e Imperia” – ci impegneremo a fondo per migliorare l’accesso e la qualità delle cure, e della vita, delle donne che convivono con un tumore al seno. Alcune associazioni della delegazione ligure, inoltre, collaborano già con i centri multidisciplinari di senologia (Breast Unit) e i reparti di oncologia degli ospedali, ciò facilita ulteriormente l’identificazione delle aree necessarie per un miglioramento della qualità della vita delle pazienti. Un ulteriore obiettivo del nostro operato – evidenziano le neodelegate – sarà quello di sensibilizzare e informare fasce di popolazione, che altrimenti non entrerebbero in contatto con notizie preziose sulla prevenzione e i progressi delle cure e della ricerca”.

“Con entusiasmo auguriamo buon lavoro alla delegazione ligure – commenta Loredana Pau, vicepresidente di Europa Donna Italia e coordinatrice della rete associativa-. Siamo certe che le neodelegate porteranno avanti un lavoro prezioso di ascolto e di advocacy, e che la doppia guida sarà preziosa per presidiare meglio il territorio. Europa Donna Italia sarà al loro fianco, offrendo tutto il supporto necessario per essere interlocutrici sempre più autorevoli nella relazione con la comunità sociale, scientifica, e con le istituzioni”.

“Crediamo che il volontariato qualificato – afferma la presidente Rosanna D’Antonapossa configurarsi sempre di più come una rappresentanza significativa, credibile e indispensabile per sottolineare la voce delle pazienti in tutte le sedi opportune anche a livello locale. La delegazione ligure si aggiunge a quelle già attive in altre undici Regioni italiane e, tutte insieme, le Delegate costituiscono il nuovo Comitato per le Politiche Regionali di Europa Donna Italia, in cui cooperano attivamente per favorire scambi e soluzioni a livello regionale per dare risposte efficaci ai bisogni delle pazienti”.

Le sei associazioni che fanno parte della Delegazione ligure di Europa Donna Italia sono: aBRCAdabra Liguria; LILT Genova; LILT Spezia; La Rinascita-LILT Sanremo e Imperia; PerLaDonna ETS, Genova (IRCCS San Martino); Dragonjeans APS, Genova.

– Foto Ufficio stampa Europa Donna Italia –

(ITALPRESS)