Impianto rifiuti Silva a Montecchio Precalcino: interrogazione parlamentare, raccolta firme e assemblea pubblica

202
Montecchio Precalcino ex Safond-Martini Silva bonifica fase due berlinese paratoia caso silva, presentata interrogazione al ministro pichetto fratin rifiuti impianto montecchio

L’allarme sull’impianto di rifiuti sanitari infettivi (anche pericolosi), sabbie additivate e inorganiche, e un deposito di rifiuti pericolosi che la multinazionale Ecoeridania intende avviare presso la controllata Silva Srl a Montecchio Precalcino, torna a essere lanciato dal Comitato Tuteliamo la Salute.

La vicenda vede ora l’impegno su più fronti: un’interrogazione parlamentare, una raccolta firme che ha quasi raggiunto le 4500 sottoscrizioni e un’assemblea pubblica in programma per giovedì prossimo.

Il Comitato Tuteliamo la Salute continua a denunciare le criticità legate al progetto di ampliamento della Silva Srl, che prevede la realizzazione di una “piattaforma multifunzionale per il trattamento di rifiuti pericolosi e non per la produzione di materie prime e ‘End of Waste’ per le fonderie“.

Le preoccupazioni riguardano l’impatto sul territorio, sulla risorsa idrica e sulla biodiversità dell’area, in particolare per la vicinanza al sito SIC-ZSC IT3220040 e ZPS IT3220013 “Bosco di Dueville”, rientrante nella rete Natura 2000.

Impianto rifiuti Silva a Montecchio Precalcino: Interrogazione parlamentare, raccolta firme e assemblea pubblica

Per dare voce a queste preoccupazioni, la deputata del Partito Democratico Rosanna Filippin ha presentato lo scorso 5 maggio alla Camera dei Deputati un’interrogazione scritta indirizzata al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, guidato dal ministro Pichetto Fratin. La deputata vicentina chiede se il Ministero sia a conoscenza dei fatti e delle criticità rilevate, e quali iniziative intenda assumere, anche in raccordo con la Regione Veneto, per tutelare il territorio e prevenire minacce agli habitat e alla biodiversità del vicino sito Natura 2000.

Parallelamente, la raccolta firme promossa dal Comitato Tuteliamo la Salute contro l’impianto di sterilizzazione dei rifiuti sanitari (anche pericolosi e infettivi), il trattamento termico di sabbie additivate e la rigenerazione meccanica di sabbie inorganiche, e contro un deposito di rifiuti liquidi e solidi (anche pericolosi), sta riscuotendo un notevole successo. Sono quasi 4500 le firme raccolte finora, di cui oltre 1300 tramite la petizione online su Change.org. La raccolta cartacea è ancora attiva nei comuni di Montecchio Precalcino, Dueville, Villaverla, Sarcedo, Caldogno e Sandrigo.

A completare il quadro delle iniziative, il Comitato ha accolto l’invito della minoranza montecchiese “L’Astego per Montecchio” a partecipare a un’assemblea pubblica sul “caso Silva”. L’appuntamento è fissato per giovedì 22 maggio 2025, a partire dalle ore 20:00, presso la sala teatro dell’ex Acli di Preara, in via San Francesco 11 a Montecchio Precalcino. Tra i relatori, oltre ai referenti del Comitato, saranno presenti il dottor Lorenzo Altissimo, ex direttore del centro idrico di Novoledo, e il dottor Vincenzo Cordiano, presidente di ISDE Medici dell’ambiente del Veneto.