Giornalismo veneto in agitazione e Collettivo Tina Merlin: precariato dilagante tra dividendi CorSera CorVeneto e Athesis Media company

La denuncia dei sindacati dei giornalisti diffusa dal Collettivo Tina Merlin, animato in particolare dai colleghi Marco Milioni e Francesco Brasco

205
collaboratori athesis
Testate gruppo Athesis

Il panorama giornalistico veneto, come denuncia il Collettivo Tina Merlin, animato in particolare dai colleghi Marco Milioni e Francesco Brasco, è attraversato da una serie di vertenze che mettono in luce le difficoltà strutturali del settore, tra precarizzazione del lavoro e scelte aziendali contestate che vanno anche verso la trasformazione da mezzi di informazione a Media & communications company, come nel caso del gruppo Athesis, a cui fanno campo anche Il Giornale di Vicenza e L’Arena di Verona.

Libertà di stampa sotto attacco, moderato da Francesco Brasco (a sx) l'incontro del Collettivo Tina Merlin a Mestrino con Gianluca Prestigiacomo (al centro) e Marco Milioni (a dx)
Libertà di stampa sotto attacco, moderato da Francesco Brasco (a sx) l’incontro del Collettivo Tina Merlin a Mestrino con Gianluca Prestigiacomo (al centro) e Marco Milioni (a dx)

L’Arena di Verona: stato di agitazione dopo la presentazione del piano industriale

I giornalisti de L’Arena di Verona hanno proclamato lo stato di agitazione in seguito alla presentazione del nuovo piano industriale da parte dell’azienda a cui fa capo anche Il Giornale di Vicenza, di cui ignoriamo al momento analoghe prese di posizione. Il Comitato di redazione ha espresso preoccupazione per le ricadute occupazionali e per la mancanza di un confronto costruttivo con la direzione. Il Sindacato Giornalisti Veneto ha sottolineato la necessità di tutelare i diritti dei lavoratori e di garantire un’informazione di qualità.

Il Sindacato giornalisti Veneto conclude affermando con forza che è al fianco dei colleghi e condivide la battaglia per la difesa del posto di lavoro e del diritto dovere di informare, che è altra cosa rispetto all’organizzazione di eventi o a alla promozione commerciale.

Corriere della Sera, Corriere del Veneto e Gazzetta dello Sport, tutti quotidiani del gruppo Cairo
Corriere della Sera, Corriere del Veneto e Gazzetta dello Sport, tutti quotidiani del gruppo Cairo

Corriere della Sera: dividendi agli azionisti, ritardi nei pagamenti ai collaboratori

Il Comitato di redazione del Corriere della Sera ha denunciato gravi ritardi nei pagamenti ai collaboratori, evidenziando che, mentre RCS MediaGroup ha distribuito oltre 22 milioni di euro di dividendi, molti collaboratori non hanno ancora ricevuto i compensi relativi agli articoli pubblicati a febbraio. In alcuni casi, i compensi per singolo pezzo non superano i dieci euro lordi. L’editore Urbano Cairo ha replicato affermando che la struttura del Corriere è “una macchina complessa e articolata” e che i compensi erogati ai collaboratori risultano “mediamente superiori al mercato editoriale” .

Il lavoro sottopagato di chi il Sindacato del giornalisti ha battezzato “redattori aggiunti” – a sottolineare l’impegno continuativo e costante dei collaboratori – è prezioso per tutte le edizione del Corsera e in particolare per le edizioni locali – comprese quelle del Corriere del Veneto – che fanno parte integrante del fascicolo nazionale. Spesso, per i rappresentanti dei giornalisti veneti, sono i terminali sul territorio dello stesso giornale. Il cdr del Corsera interpreta in maniera concreta quanto sostenuto da sempre dalla Fnsi: l’organismo di base di rappresentanza può e deve tutelare gli interessi di tutti i giornalisti, dentro e fuori la redazione.

Le vertenze in corso nel settore giornalistico veneto, evidenziate dal Collettivo Tina Merlin,  evidenziano una situazione di crescente precarizzazione e di tensione tra le redazioni e le direzioni aziendali. La distribuzione di dividendi agli azionisti, a fronte di ritardi nei pagamenti e di tagli ai compensi dei collaboratori, solleva interrogativi sulla sostenibilità del modello editoriale attuale e sulla tutela del diritto all’informazione.