
Rete Civica Veneta e i Popolari per il Veneto uniscono le forze per lanciare il progetto “Veneto Ribelle – Navigare oltre la crisi”, una nuova proposta politica alternativa. L’obiettivo è superare l’attuale fase di stallo della Regione dopo il lungo ciclo leghista.
Il progetto si propone di inaugurare una nuova fase che parta “dal basso”, dai territori, con l’ambizione di rafforzare la rappresentanza locale e ridare voce ai cittadini, superando i limiti spesso imposti dai partiti nazionali.
Al centro di “Veneto Ribelle” ci sono i valori della persona, della solidarietà, della sussidiarietà e del buon governo, con una visione chiara di autonomia come bene comune. L’intento è valorizzare il Veneto come un modello europeo di sviluppo manifatturiero e comunità sociale, ripensando l’identità regionale come una “megalopoli vivace e interconnessa”.
L’alleanza si fonda su domande concrete: come generare più ricchezza, benessere e istruzione di qualità per il Veneto di domani? Come offrire maggiore sicurezza a tutti e un buon governo che garantisca giustizia sociale e scelte condivise? La risposta è un cammino comune, radicalmente riformatore, e aperto a tutte le diversità costruttive del territorio.