Immobiliare: il PD vicentino chiede supporti per i cittadini per la transizione ecologica

332
Davide Giacomin, segretario provinciale del Pd e consigliere comunale di Vicenza sanità vicentino Vicenza-Schio transizione ecologica immobili emergenza casa a vicenza
Davide Giacomin, segretario provinciale del Pd e consigliere comunale di Vicenza

Il tema della transizione ecologica del patrimonio degli immobili, con le sue implicazioni per i cittadini e le imprese, è al centro di un recente intervento del segretario provinciale del Partito Democratico Vicenza, Davide Giacomin.

Il dibattito politico si concentra sulla necessità di accompagnare la comunità verso un futuro più sostenibile, senza lasciare indietro nessuno, soprattutto in un contesto come quello del Vicentino, caratterizzato da un parco immobiliare spesso vetusto.

Sebbene l’Italia si stia allineando agli obiettivi prefissati per il rinnovamento del proprio patrimonio edilizio, il PD vicentino ritiene che sia fondamentale non fermarsi. Giacomin sottolinea come sia essenziale continuare a offrire ai cittadini aiuti adeguati per sostenere questo cambiamento. Tra le proposte avanzate, si evidenzia la necessità di proseguire con il finanziamento del conto termico 2.0 e di incentivare l’efficientamento energetico e l’isolamento termico, sia per le abitazioni private che per gli enti pubblici.

La visione del Partito Democratico si estende anche al mondo produttivo. In un territorio come quello vicentino, con una forte vocazione manifatturiera, le imprese non possono essere escluse dal percorso di transizione energetica. Si ribadisce l’importanza di incentivare le comunità energetiche rinnovabili e di dare certezze sulla creazione di aree idonee per l’installazione di infrastrutture energetiche rinnovabili. Viene sollevata la questione della recente bocciatura, da parte del TAR del Lazio, del decreto sull’individuazione di tali aree idonee, evidenziando come l’assenza di procedure burocratiche snelle e certe possa ostacolare il contributo delle imprese alla transizione.

Infine, il segretario provinciale del PD vicentino ricorda che la transizione ecologica è un processo che si compone di molteplici elementi interconnessi. Un tassello fondamentale riguarda la protezione del suolo, un aspetto recentemente rafforzato da una direttiva europea mirata a tutelare la qualità del terreno e, di conseguenza, delle acque sottostanti. Giacomin esprime gratitudine ai rappresentanti europei del partito, in particolare alle eurodeputate Moretti e Corrado, per il loro impegno costante sulle questioni energetiche e ambientali.