
Vicenza si prepara ad accogliere un evento sportivo internazionale di grande prestigio: il Campionato Mondiale Junior di Casting Sport, che si terrà dal 9 al 13 luglio 2025 sotto l’egida dell’ICSF – International Casting Sport Federation.
L’evento è organizzato dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (FIPSAS) in collaborazione con l’A.S.D. Nuoto Pinnato Vicenza e con il patrocinio del Comune di Vicenza.
Durante queste giornate, i migliori giovani talenti del casting sport, under 18 e under 23, si sfideranno in sei diverse discipline tecniche di lancio con canna da pesca su prato: Fly Accuracy, Fly Distance Single Handed, Spinning Arenberg, Spinning Accuracy, Spinning Distance Single Handed, Trout Distance Pentathlon. Saranno 13 le nazioni rappresentate: Austria, Croazia, Bulgaria, Germania, Italia, Polonia, Norvegia, Svizzera, Slovenia, Slovacchia, Svezia, Repubblica Ceca e Ungheria.
La cerimonia d’apertura è prevista mercoledì 9 luglio alle 17.30. Le squadre sfileranno nel centro storico di Vicenza per poi essere presentate ufficialmente in piazza Matteotti, in un momento ricco di emozione e spirito sportivo. Le gare si svolgeranno da giovedì 10 a sabato 12 luglio presso i campi da calcio dell’ASD San Lazzaro, trasformati per l’occasione in veri e propri teatri di precisione e abilità.
“L’assessorato allo sport è lieto di dare il benvenuto a Vicenza ai partecipanti del Campionato del mondo di Casting Sport – le parole dell’assessore allo sport Leone Zilio -. Come Comune siamo felici di ospitare un evento di respiro globale, che coinvolgerà una decina di nazioni e che avrà per protagonisti tanti giovani atleti. Auguro a tutti di vivere questo campionato con serenità e tanto divertimento, nel pieno dei sani valori che lo sport è in grado di trasmettere. Invito infine i ragazzi e le ragazze, ma anche i dirigenti, i commissari tecnici e tutte le altre persone che parteciperanno a questo importante evento sportivo, a visitare la nostra splendida città e a scoprire le tante bellezze, artistiche, culturali, paesagistiche ed enogastronomiche che il nostro territorio offre”.