Dispersione metano a Rosà, riapre tratto di SS 47. Ancora inagibili alcuni edifici, per presenza residua di gas

159
rosà ss47 chiusa gas dispersione metano a rosà
Dispersione di metano a Rosà, la situazione va lentamente normalizzandosi.
Il comune di Rosà ha annunciato la riapertura del tratto di SS47 interessato dall’incidente che lo scorso 26 giugno aveva provocato la dispersione di gas metano a media pressione all’incrocio tra via Mazzini, via Campagnola e via Sacro Cuore. La decisione è stata presa in seguito all’incontro per la ricognizione degli interventi di messa in sicurezza, convocato per valutare la situazione delle strade e degli edifici coinvolti nella dispersione del gas, in modo da per definire le attività da avviare in vista del ripristino delle condizioni di sicurezza e della viabilità.
La ricostruzione tecnica eseguita da Italgas ha escluso ulteriori perdite, confermando la tenuta degli impianti dopo il collaudo effettuato. Tuttavia, è stata riscontrata la presenza residua di gas in alcune porzioni sotterranee dell’area interessata, con particolare attenzione agli edifici e pertinenze vicini al punto dell’incidente. Il Comando dei Vigili del Fuoco ha assicurato che i livelli di gas risultano inferiori al campo di infiammabilità, ma si è ritenuto necessario mantenere un livello massimo di attenzione e proseguire con la ventilazione degli ambienti interni attraverso l’apertura delle finestre, fino a nuovo accertamento sempre da parte dei Vigili del Fuoco.
Pertanto è stato stabilito il divieto di utilizzo dello stabile interessato dalla presenza di gas fino a nuovo ordine con ventilazione costante e disabilitazione impianto elettrico fintanto che i valori misurati saranno pari a zero; il ripristino del manto stradale e dei sottoservizi;
la chiusura temporanea del tratto compreso tra via Maello e la SS n.47, e di via Campagnola nel tratto fino a via Sacro Cuore, con ordinanza e segnaletica apposita a cura della Polizia Locale.
Il Comune di Rosà, che aggiornerà man mano che la situazione andrà normalizzandosi, in costante raccordo con gli enti coinvolti, ha tenuto a ringraziare il personale tecnico e operativo intervenuto per la professionalità e tempestività dimostrata nella gestione della complessa circostanza.