Istruzione Tecnica Superiore (ITS), da CCIAA di Vicenza 100 mila euro per le matricole

196
Its Academy (foto di repertorio) vicenza
Its Academy (foto di repertorio)

La Camera di Commercio di Vicenza conferma il proprio sostegno alle iscrizioni ai corsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS), “nella convinzione – si legge in una nota – che questo tipo di percorsi di formazione sia coerente con il fabbisogno di competenze delle aziende del territorio e allo stesso tempo possa garantire alle nuove generazioni opportunità professionali di rilievo”.

Per questo motivo, anche per il 2025 l’Ente Camerale berico propone un bando di contributi per gli studenti che si iscriveranno al primo anno di un corso ITS organizzato in provincia di Vicenza (l’elenco completo è disponibile sul sito www.itsacademy-veneto.com nella sezione “Trova gli ITS nella tua provincia”).

Come lo scorso anno, la dotazione economica del bando è pari a 100 mila euro e consentirà l’erogazione di ben 125 le borse di studio del valore di 800 euro ciascuna.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa e sulle modalità di presentazione delle domande, la Camera di Commercio di Vicenza organizza per lunedì 7 luglio alle 14.30 un webinar informativo con iscrizioni sul sito dell’Ente Camerale berico.

Le domande di concessione della borsa di studio potranno essere inviate attraverso il portale dei servizi online https://servizionline.vi.camcom.it/ dalle ore 10.00 del 15 luglio fino alle ore 21.00 del 9 ottobre 2025. Le borse di studio saranno assegnate in base all’ordine cronologico delle domande e fino ad esaurimento delle risorse.

All’interno della dotazione finanziaria complessiva prevista, l’importo di 32 mila euro (corrispondenti a 40 borse di studio) è stato riservato alle domande che arriveranno da studentesse, al fine di favorire l’iscrizione di donne ai corsi ITS-Academy; nel caso di mancato raggiungimento di almeno 40 richieste ammissibili da parte di donne, l’importo potrà essere destinato alle richieste provenienti da studenti maschi.

L’importo sarà erogato successivamente alla formalizzazione dell’iscrizione al corso ITS e alla verifica dell’effettiva frequenza al corso.

Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Punto Impresa Digitale (PID) o l’Ufficio Bandi e Contributi ai seguenti contatti: e-mail pid@madeinvicenza.it o promozione@vi.camcom.it (tel. 0444.994763/753 oppure 0444 994840).