Vicentino Jacopo Trulla, compleanno d’acciaio a Pretoria: “nato” nell’Asd Rugby Vicenza è titolare nel test-match tra Italia e Sudafrica

368
Jacopo Trulla in azzurro (foto d'archivio)
Jacopo Trulla in azzurro (foto d'archivio)

Il 25enne Jacopo Trulla nato proprio il 5 luglio del 2000 e cresciuto sportivamente all’ASD Rugby Vicenza ha festeggiato in campo il suo compleanno con una prova solida da estremo titolare contro i campioni del mondo. L’Italia, dopo il trionfo con la Namibia) perde 42‑24, ma gioca più che alla pari nel secondo tempo (“vinto” 14-21) con  Trulla che si conferma uomo da futuro Azzurro.

Ha festeggiato il suo compleanno nel modo più fiero e impegnativo possibile: Jacopo Trulla, rugbista vicentino classe 2000, è sceso in campo da titolare con la maglia numero 15 nel test-match contro il Sudafrica, disputato sabato 5 luglio allo stadio Loftus Versfeld di Pretoria.

L'Ital Rugby con il n. 15 vicentino Jacopo Trulla (5° da sx) oggi a Pretoria contro i campioni del mondo del Sudafrica
L’Ital Rugby con il n. 15 vicentino Jacopo Trulla (5° da sx) oggi a Pretoria contro i campioni del mondo del Sudafrica

Un match dal peso storico e tecnico altissimo per la nazionale italiana, che ha affrontato i campioni del mondo in carica in una sfida ricca di tensione e valore. L’Italia ha perso 42‑24, ma il punteggio finale non racconta tutta la storia: sotto 28‑3 alla fine del primo tempo, gli Azzurri hanno rimontato nel secondo tempo con quattro mete, mostrando carattere e orgoglio.

Una prova matura di Jacopo Trulla in un contesto di ferro

Trulla, cresciuto tra i pali e le linee dell’ASD Rugby Vicenza e formatosi poi alla Valsugana Padova prima di spiccare il volo con Calvisano e Zebre, ha giocato per tutti gli 80 minuti. Nessuna meta personale, ma una prestazione preziosa in uscita difensiva, nei contrattacchi e nelle coperture: il suo ruolo è stato cruciale per evitare un passivo più ampio nel primo tempo e per dare ordine al gioco arretrato nella ripresa.

La consacrazione azzurra passa da Pretoria

Dopo il brillante debutto nel test contro la Namibia del 28 giugno, dove aveva segnato tre mete, la conferma da titolare contro una corazzata come il Sudafrica è un chiaro segnale della fiducia riposta in lui dal CT Gonzalo Quesada. E Jacopo, nel giorno del suo 25° compleanno, ha risposto con una prova di resistenza, concentrazione e maturità.

Da Vicenza al grande rugby internazionale

Il percorso di Trulla è di quelli che fanno sognare: da ragazzo delle giovanili biancorosse a presenza stabile nei test internazionali, fino a diventare protagonista in una delle partite più difficili del calendario mondiale. Una parabola che parla di talento ma anche di fatica, costanza e coraggio.

Ora all’Italia resta un secondo test sempre contro gli Springboks, sabato 12 luglio: sarà ancora Trulla a guidare da estremo la linea difensiva? Difficile rinunciare a chi, come lui, ha saputo reggere l’urto e mostrare sangue freddo anche sotto i colpi dei campioni del mondo.