
BOLOGNA(ITALPRESS) – La Regione Emilia-Romagna conferma anche per il 2025 il proprio impegno per garantire il Reddito di libertà destinato alle donne vittime di violenza, stanziando 1,3 milioni di euro dal bilancio regionale, che vanno a integrare i 763mila euro assegnati dal Governo, già interamente esauriti.
Grazie a questo ulteriore finanziamento, sarà possibile dare risposta a oltre 200 nuove richieste e garantire il contributo a più di 450 donne su tutto il territorio regionale. Dal 2022, anno in cui la misura è diventata pienamente operativa, la Regione ha stanziato complessivamente oltre 4,3 milioni di euro, che si sono aggiunti ai fondi nazionali.
“Rinnoviamo il nostro impegno per il Reddito di libertà perché vogliamo continuare a offrire un sostegno concreto alle donne che stanno affrontando il difficile percorso di uscita dalla violenza, per aiutarle a riconquistare la propria autonomia”, ha detto l’assessora alle Pari opportunità, Gessica Allegni. “È un intervento che da solo non può risolvere tutte le difficoltà, ma rappresenta un aiuto reale in una fase delicata, in cui è fondamentale poter contare su un supporto economico per affrontare spese necessarie come l’alloggio, le utenze, la formazione o la cura dei figli. Vogliamo e dobbiamo dare risposte a chi si trova in una situazione di forte fragilità”, conclude Allegni.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).