
Vicenza guarda al futuro dei quartieri investendo su aggregazione, sport e spazi pubblici per giovani e famiglie, ma anche al presente rafforza il presidio del territorio contro criminalità e degrado.
Bando progetto “Sport Illumina”, al Comune di Vicenza un finanziamento di 320.000 euro
Il Comune ha infatti ottenuto un finanziamento da 320.000 euro attraverso il bando nazionale “Sport Illumina”, promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani tramite Sport e Salute Spa. Il progetto prevede la realizzazione di nuovi playground modulari e inclusivi in aree pubbliche, con l’obiettivo di restituire alla città luoghi di aggregazione autentici, accessibili e sicuri, pensati come piazze di comunità aperte e libere (qui altri dettagli).

«Siamo molto soddisfatti – afferma l’assessore allo sport Leone Zilio – di aver colto questa opportunità: nuovi spazi per lo sport significano nuove occasioni di crescita e condivisione». A fargli eco, l’assessore al verde pubblico Cristiano Spiller: «La riqualificazione degli spazi pubblici è prioritaria. Quartieri più belli, vissuti e sicuri sono la risposta più efficace al degrado».
La polizia locale arresta spacciatore diciannovenne in un appartamento di San Pio X
E proprio sul fronte della sicurezza arriva un altro segnale forte: la polizia locale ha arrestato un 19enne spacciatore nel quartiere San Pio X, dove nascondeva oltre 30 grammi di cocaina purissima in un armadio. L’operazione, scattata su segnalazione dei residenti e dei servizi sociali comunali, è stata condotta dal Nucleo operativo spaziale e dall’unità cinofila Aria, con il supporto della squadra antidroga (qui altri dettagli).
«Plaudo al brillante intervento – ha dichiarato il sindaco Giacomo Possamai – e ringrazio cittadini e servizi sociali per il ruolo determinante. La collaborazione è fondamentale: Vicenza è più forte quando lavora insieme, per il bene comune».
Sport e sicurezza, giovani e legalità: la città disegna così il proprio futuro, scommettendo sulla rigenerazione sociale e urbana per creare comunità più sane, coese e partecipi.