
Oggi si è tenuta nella sede di piazzetta San Biagio a Vicenza la cerimonia di proclamazione dei primi laureati del nuovo corso di laurea in Design, avviato dall’Università Iuav di Venezia in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza. Un evento storico che segna l’ingresso ufficiale di questa disciplina nel territorio e apre nuove prospettive di innovazione e sviluppo sostenibile.
I primi cinque studenti hanno conseguito la laurea con tesi estremamente variegate, coprendo temi che spaziano dall’arredo leggero e modulare a soluzioni per il ciclismo come borse, zaini e supporti di sosta, passando per l’analisi di spazi pubblici nascosti come bagni pubblici, fino alla valorizzazione poetica del legno marginale e delle sue imperfezioni. Nonostante la diversità dei temi, tutti hanno condiviso un elemento centrale: l’attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale, un filo conduttore che caratterizza l’intero percorso formativo.
La coordinatrice del corso, prof.ssa Laura Badalucco, ha sottolineato come i tre anni di attività siano volati grazie alla passione di docenti e studenti, e come siano stati ricchi di iniziative che hanno superato la didattica tradizionale, coinvolgendo workshop, visite aziendali e testimonianze in sede. La professoressa ha espresso grande soddisfazione per il riscontro positivo nel territorio, che si è consolidato attraverso collaborazioni con aziende locali e numerosi tirocini per gli studenti, rafforzando la presenza di Iuav a Vicenza e prospettando ulteriori sviluppi futuri.
Adamo Dalla Fontana, presidente della Fondazione Studi Universitari di Vicenza, ha evidenziato il forte legame tra il corso di laurea e il tessuto economico locale. Ha espresso soddisfazione per il fatto che le imprese vicentine abbiano riconosciuto il valore del design non solo come elemento estetico, ma come potente strumento di innovazione. La diversità delle aziende coinvolte in workshop e tesi testimonia come il design stia diventando una risorsa trasversale, capace di apportare innovazione in settori tradizionalmente meno associati al “bello” o al “Made in Italy”. Dalla Fontana ha inoltre annunciato che le collaborazioni con Iuav continueranno e si rafforzeranno, contribuendo al progresso del territorio.
Le iscrizioni al corso di laurea in Design per l’anno accademico 2025/2026 sono aperte fino al 30 luglio, offrendo nuove opportunità a giovani talenti di contribuire a un percorso che unisce creatività, sostenibilità e innovazione nel cuore di Vicenza.