Vicenza premia in sala Stucchi le eccellenze dello sport: riconoscimento del Comune a 22 società per risultati e impegno educativo

101
Vicenza premia in sala Stucchi le eccellenze dello sport
Vicenza premia in sala Stucchi le eccellenze dello sport

Sala degli Stucchi gremita per la cerimonia organizzata dall’assessorato allo sport. Il sindaco Possamai: «Non solo trofei, ma un lavoro straordinario per i nostri giovani»

Un tributo alla passione, alla dedizione e ai valori educativi dello sport. Si è svolta oggi nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino la cerimonia di premiazione delle società sportive cittadine che si sono distinte nella stagione agonistica 2023-2024. A consegnare i riconoscimenti al merito del Comune di Vicenza, il sindaco Giacomo Possamai e l’assessore allo sport Leone Zilio (altri dettagli).

«Quello di oggi non è soltanto un premio ai risultati sportivi – ha sottolineato il primo cittadino – ma un riconoscimento al lavoro quotidiano delle società, in particolare per i giovani. In un tempo in cui mancano punti di riferimento, lo sport rappresenta un’ancora per la crescita sana dei nostri ragazzi».

Ventidue i sodalizi premiati, attivi in diverse discipline, i cui atleti si sono affermati in competizioni regionali, nazionali e persino mondiali, olimpiche e paraolimpiche. A ciascuno di loro è stata consegnata una pergamena con la motivazione: “I brillanti risultati sportivi ottenuti, esempio di impegno, dedizione e passione. Con gratitudine e orgoglio da parte della Città di Vicenza”.

«È un riconoscimento per aver portato in alto il nome di Vicenza, anche oltre i confini regionali», ha spiegato l’assessore Zilio, che ha annunciato l’intenzione di trasformare l’evento in un appuntamento fisso, magari in una sede più capiente come il Palazzetto dello Sport: «Vogliamo coinvolgere ancora più atleti e le loro famiglie».

Ecco l’elenco di tutti sodalizi sportivi e dei relativi atleti e dirigenti premiati questa mattina.

  • SPORT ACQUATICI
    • Gs Swimming Asd
      • Pierandrea Matteazzi, campione italiano 400 misti;
      • Massimiliano Matteazzi, primo 200 misti Trofeo internazionale Sette Colli di Roma e convocato ai Mondiali di Singapore;
      • Catacchio Luca, campione regionale di categoria nei 200 stile e vice-campione regionale nei 400 stile;
      • Gaina Kevin, campione regionale di categoria nei 50 Stile;
    • Rangers Pallanuoto Vicenza
      • Campionato Triveneto di Pallanuoto categoria Juniores (under 18)
        • Bedin Davide
        • Berra Luca
        • Boaria Ernesto
        • Bonadeo Alessandro
        • Catturi Guccio
        • Crivellaro Francesco
        • Cuccia Giovanni
        • Dal Vescovo Giulio
        • Gallo Giacomo
        • Gonzato Liam
        • Gonzato Amos
        • Grazian Alessandro
        • Guerzoni Lorenzo
        • Manetti Vittorio
        • Marcato Elia
        • Martinello Jacopo
        • Ribbio Francesco Nicola
        • Soldà Luca
        • Vagliano Nicola
        • Zaggia Mattia
        • Zamperetti Marco
        • allenatore Dal Bosco Mirco
        • dirigente accompagnatore Gonzato Floris
    • Asd Nuoto Pinnato
      • Bergozza Ferruccio, campione del mondo di Casting Sport Master specialità Aremberg ai Mondiali di Marina di Carrara il 25-29 settembre 2024);
      • Corato Annamaria, campionessa italiana di nuoto pinnato paraolimpico nei 50 mt pinne, 100 mt pinne e 200 mt pinne e campionessa italiana di nuoto pinnato paraolimpico nella staffetta mista 4 X 100 mt, campionessa del mondo ai Mondiali svoltisi dal 14 al 17 novembre 2024 nei 25 mt pinne (stabilendo il record del mondo), nei 50 mt pinne e medaglia d’argento nei 200 mt pinne;
      • Petrosino Luca, campione italiano di nuoto pinnato paraolimpico nei 100 mt pinne, campione italiano di nuoto pinnato paraolimpico nella staffetta mista 4×100 mt e nella staffetta 4×100 maschili assoluta;
      • Balzi Sabrina, campionessa italiana di nuoto pinnato paraolimpico nella staffetta mista 4×100 mt;
      • Sasso Giovanni, campione italiano di nuoto pinnato paraolimpico nella staffetta mista 4×100 mt e nella staffetta 4×100 maschili assoluta;
      • Toscani Claudio, campione italiano di nuoto pinnato paraolimpico nella staffetta 4×100 maschili assoluta;
      • Romito Nicola, campione italiano di nuoto pinnato paraolimpico nella staffetta 4×100 maschili assoluta;
      • Copiello Alberto, campione italiano Under 18 di Casting Sport Combinata
      • Marchesini Silvia, campionessa italiana Under 14 di Casting Sport Combinata e campionessa italiana Under 14 di Casting Sport spec. Spinning Accuracy (Precisione peso);
      • Cascio Giovanni, campione Italiano Under 14 di Casting Sport spec. Distanza peso;
      • Cascio Gabriele, campione italiano Under 14 di Casting Sport spec. Aremberg.
    • Città Sport Vicenza Ssd
      • Squadra Libero, medaglia d’oro al Campionato Italiano Juniores di Nuoto artistico di Ostia (Roma, 1-4 maggio 2025) e medaglia d’oro al Campionato Italiano Assoluto di Cuneo (29 maggio – 1 Giugno 2025);
        • Arianna Albiero (2009);
        • Emma Berli (2010);
        • Vittoria Carenza (2009);
        • Violante Carenza (2009);
        • Cezara Ceban (2008);
        • Veronica De Filippo (2010);
        • Sara Milanesio (2008);
        • Sofia Seganfreddo (2010);
        • Sofia Barbieri (2006) (R);
        • Giulia Bisazza (2007) (R);
        • Chiara Donadello (2008) (R);
        • Sofia Fabris (2011) (R);
        • Tecnico responsabile Rossana Rocci;
        • Staff tecnico da Clara Faccin, Marta Trentin e Francesca Bonfà;
        • Vittoria Carenza, medaglia d’argento con la Nazionale Italiana.
  • BASEBALL e SOFTBALL
    • Asd Palladio e Softball
      • Baldo Gioele (2007);
      • Palmieri Jordan (2009);
        • I 2 giocatori hanno partecipato e vinto il Torneo delle Regioni 2024 disputato nei campi da baseball della Regione Piemonte dal 6 al 9 Giugno 2024 con la Rappresentativa Veneto Senior League.
    • Vicenza Baseball Softball Club Asd
      • Squadra Under 15, campione regionale 2024;
      • Squadra Serie C 2024, vincitrice fase playoff e promossa alla Serie B 2025.
  • PATTINAGGIO
    • Vicenza Hockey Asd
      • Squadra Vicenza Hockey Asd, Coppa Italia primi classificati al Campionato Nazionale Serie A Finale Scudetto Play Off (Milano, 30 aprile 2025);
        • Chiamenti Filippo;
        • Delfino Andrea;
        • Hodge Corey Mitchel;
        • Dell’Uomo Lorenzo;
        • Centofante Filippo;
        • Ederle Pietro;
        • Vendrame Tobia;
        • Pace Fabrizio;
        • Olando Filippo;
        • Frigo Michele;
        • Sabek Patrik;
        • Frigo Nicola;
        • Berger Nicholas Drew;
        • Dal Ben Riccardo;
        • Cantele Gianluca;
        • Allenatore Rizzotto Jacopo.
  • SCHERMA
    • Circolo della Spada Vicenza
      • Berti Davide, campione regionale Verona – Circolo della Spada Vicenza;
      • Campagnola Alice, campionessa regionale U23 – FF Vicenza – Circolo della Spada Vicenza.
  • PALLACANESTRO
    • Asd Wheelchairbasket Vicenza
      • Whelchairbasket Vicenza, vincitore Torneo Nazionale Antonio Maglio Serie B Pallacanestro in Carrozzina, Promozione in serie A, Vicenza 3-4 Maggio 2025;
        • Marianna Roglieri;
        • Sherif Shabani;
        • Antonio Cunico;
        • Andrea Pedretti;
        • Andrea Alessi;
        • Abdulgazi Karaman;
        • Vincenzo Micunco;
        • Nicola Carlo Forza;
        • Massimo Zamboni;
        • Stefano Azzolin;
        • Allenatore Gianluca Farinello
  • ARTI MARZIALI
    • Asd Budo Shin Vicenza
      • Camilla Franzina, Asd Budo Shin Judo Ju Jitsu Vicenza, primo posto Grand Prix Internazionale A1 (Leinì, Torino del 26 gennaio 2025), primo posto Campionato Italiano a squadre per regione (Verona, 24 novembre 2024;
      • Carlotta Franzina, Asd Budo Shin Judo Ju Jitsu Vicenza, primo posto Grand Prix Internazionale A1 (Leini, Torino, 26 gennaio 2025), primo posto Campionato Italiano a squadre per regione (Verona, 24 novembre 2024).
  • GINNASTICA
    • Asd Majorettes Stars Team
      • Alessia Battistella, Primo posto solo formation mace senior;
      • Giulia Battistella – Alessia Battistella, Primo posto duo mace senior;
      • Alessia Battistella – Giulia Battistella – Vanessa Battistella – Lucia Cardo – Emma Sarollo – Giada Grossi – Nicole Tretto, Primo posto mini formation baton senior;
      • Alessia Battistella – Giulia Battistella – Vanessa Battistella – Lucia Cardo – Emma Sarollo – Giada Grossi – Nicole Tretto, Primo posto mini formation batonflag senior;
      • Alessia Battistella – Giulia Battistella – Vanessa Battistella – Emma Sarollo – Giada Grossi – Nicole Tretto, Primo posto mini formation mace senior.
        • (Ad oggi sono anche Campionesse europee).
    • Asd Futura
      • Arpegaro Sofia, cat. Under 15 C1 1° attrezzo palla, Pgs Ginnastica Ritmica Gara Regionale;
      • Garrone Elisabetta, cat. Under 17 C2 1° attrezzo cerchio, Pgd Ginnastica Ritmica Gara Regionale;
      • Sapri Alice, cat. Propaganda C1 1° attrezzo palla, Psg Ginnastica Ritmica Gara Regionale;
      • Pupaza Analisa, cat. Esordienti B 1° corpo libero – Pgs Ginnastica Ritmica Gara Regionale;
      • Balasso Alessia, cat. Propaganda D 1° attrezzo fune, Pgs Ginnastica Ritmica Gara Regionale;
      • Trivella Irene, cat. Mini C2 1° corpo libero, Pgs Ginnastica Ritmica Gara Regionale;
      • Rodighiero Sara, cat. Mini C1 1° attrezzo palla, Pgs Ginnastica Ritmica Gara Regionale;
      • Tisato Arianna – Robusti Caterina – Lavezzi Ginevra – Sapri Alice, prime classificate cat. Open C, Pgs Ginnastica Ritmica;
      • Rodighiero Sara – Petrache Zaira – Romio Giulia, prime classificate cat. Allieve C, Pgs Ginnastica Ritmica;
      • Dalla Motta Adele – Trivella Irene, prime classificate cat. Allieve C, Pgs Ginnastica Ritmica;
      • Busato Camilla – Cerato Giulia – Balasso Alessia, prime classificate cat. Allieve D, Pgs Ginnastica Ritmica;
      • Scalco Francesca, prima classificata attrezzo cerchio cat. Under 15 C2 finale nazionale Campionato Don Bosco Cup 2025, Pgs Ginnastica Ritmica;
      • Romio Giulia, prima classificata cat. Propaganda C1 Attrezzo Palla, Ginnastica Ritmica, finale nazionale Campionato Don Bosco Cup 2025 Pgs Ginnastica Ritmica.
    • Asd Vicenza Ginnastica
      • Giorgia Scanavin, campionessa nazionale specialità cerchio Fgi, campionessa nazionale assoluta del circuito A.i.c.s Ginnastica Ritmica.
    • Gs Audace
      • Cera Alessandra, campionessa regionale Silver Fgi LD categoria junior 1 -ginnastica ritmica,
      • De Biasio Nicole, campionessa regionale Silver Fgi LD categoria allieve 3 – ginnastica ritmica;
      • Marangoni Letizia, campionessa nazionale Under 17D Pgs, campionessa regionale Silver Fgi LD categoria senior 1 – ginnastica ritmica;
      • Martin Ruiz Helena, campionessa regionale Silver Fgi LC1 categoria allieve 1 – ginnastica ritmica;
      • Melotto Matilde, campionessa regionale Silver Fgi LB1 categoria senior 2 – ginnastica ritmica;
      • Bonaglini Arianna, prima classificata seconda prova Silver Fgi LC2 categoria senior 1 – ginnastica ritmica;
      • Prandina Elena, prima classificata prima prova Silver Fgi LC2 categoria allieve 3 – ginnastica ritmica;
      • Rodeghiero Sofia, campionessa regionale Silver squadra LD3 categoria senior 1- ginnastica artistica;
      • Negri Valentina, campionessa regionale Pgs squadre programma B – ginnastica artistica;
      • Devigili Stella, campionessa regionale Pgs squadre programma B – ginnastica artistica;
      • Ongarato Mariavittoria, campionessa regionale Fgi individuale categoria junior 2 – ginnastica artistica;
    • Sgv Umberto I°
      • Boscato Aida – Faccin Isabella – Marcante Kiyari Rosa – Rosa Matilde, prime classificate Fase Regionale Campionato Gold Squadra Fgi – Livello GOLD 2;
      • Ardigò Sara prima classificata Fase Regionale Campionato Silver individuale Fgi – Livello LD3 – Allieve 4;
      • Marcante Kiyari Rosa prima classificata Fase Regionale Campionato Silver individuale Fgi – Livello LD3 – Allieve 4 e 5;
      • Pretto Sofia, prime classificate Fase Regionale Campionato Silver individuale Fgi – Livello LC – Allieve 2;
      • Dal Monte Noemi – Galmangoda Guruge Denethi Shenara – Gravela Melissa – Pretto Sofia, prime classificate Fase Regionale Campionato Silver Squadra Fgi – Livello LC Avanzato – Allieve;
      • Faccin Isabella – Marcante Kiyari Rosa – Rosa Matilde, prime classificate Fase Regionale Campionato Silver Squadra Fgi – Livello LD Avanzato – Allieve.
  • SCI
    • Falconeri Ski Team
      • Luca Bedogni, primo posto alla gara National Junior Race categoria Aspiranti – slalom, svolta a Passo Rolle (TN) il 16 febbraio 2025;
      • Elena Giaretta, primo posto Criterium Regionale Pulcini – Slalom Gigante.
    • Olimpo Ski Team
      • Lely Edoardo, finalista G. P. Lattebusche – Slalom Gigante U9.
  • TENNIS TAVOLO
    • Asd Tennis Tavolo Vicenza
      • Squadra 1° classificata Campionato Nazionale serie B1 promossa in A2
        • Federico Pavan,
        • Alessandro Soraci,
        • Alberto Redini,
        • Giacomo Moro,
        • Allenatore Fabio Roncolato;
      • Gimmy Mesriner, campione Italiano classe 3 paralimpica Campionati Italiani Paralimpici di Terni;
      • Stefano Sartori, campione Italiano classe 3 paralimpica Esordienti Campionati Italiani Paralimpici di Terni.
  • TENNIS
    • Tennis Palladio 98 Ssd
      • Squadra neopromossa in Serie B2
        • Mattia Ghedin;
        • Thomas Nucera;
        • Edoardo Cherie Ligniere;
        • Giovanni Zio;
        • Riccardo Piana;
        • Pietro Cappellaro;
        • Andrea Albiero;
  • CALCIO
    • Daniel Amabile, dirigente particolarmente distintosi nei valori dello sport, e non solo. Arbitro di calcio dal 2005, ha diretto gare di tutte le categorie nazionali sino ad approdare alla Serie A, come arbitro CAN nelle stagioni 2019/2020 e 2020/2021. Successivamente è stato Vice Presidente del Comitato Regionale Veneto (2022/2023) e componente del Settore tecnico arbitrale 2023-2024. Dal novembre 2024 ha scelto di mettersi a disposizione quale formatore dei giovani arbitri vicentini per seguire la loro crescita e trasmettere il suo enorme bagaglio di esperienza come designatore e direttore tecnico della Sezione cittadina.
  • ATLETICA
    • Av Atletica Vicentina
      • Alessia Serramondi, campionessa italiana Under 23 400mhs
      • Bernardinello Mario, campione regionale Under 18 Lancio del Disco, Bronzo ai Campionati Italiani Under 18, campione regionale Under 20 invernale;
      • Bernardinello Sarah Maria Chenai, campionessa regionale assoluta Salto Triplo, argento 4x100m Campionato Italiano Under 20;
      • Bodean Catalin, campione regionale Lancio del Martello;
      • Cestonaro Ottavia, partecipante alle Olimpiadi Salto Triplo, seconda ai Campionati Italiani Assoluti;
      • De Marchi Giulia, campionessa regionale assoluta Salto in alto
      • Del Buono Federica, campionessa italiana assoluta, partecipante alle Olimpiadi, campionessa europea a squadre;
      • Furlani Stefano, campione regionale assoluto 3.000 siepi;
      • Clementi Elisa, partecipante al Campionato mondiale Under 20;
      • Lucentini Giulia, campionessa regionale assoluta 5.000 marcia;
      • Marotti Laura, campionessa regionale assoluta 4×400;
      • Pasqualotto Mattia, campione regionale Under 20 Marcia 5 km;
      • Tessarolo Zoe, campionessa italiana Under 23 400 mt, campionessa regionale assoluta 4×400;
      • Squadra AV Donne, campionesse regionali assolute;
      • Squadra AV Donne, campionesse italiane Prove Multiple di Società assolute;
      • Squadra AV Donne, campionesse regionali Under 18;
      • Squadra AV Uomini, campioni italiani Prove Multiple di Società Under 18;
      • Squadra AV Uomini, campioni regionali Under 18.
    • GS ALPINI VICENZA
      • Siro Pillan, campione regionale 3 km marcia indoor SM5;
      • Michela Battaggia, campionessa italiana Nordic Walking 10 km e 5 km e campionessa regionale Nordic Walking 10 km SF40;
      • Mauro Ronchi, campione regionale Nordic Walking 10 km SM55;
      • Ampelio Pillan, campione italiano Nordic Walking 10 km e 5 km SM85;
      • Squadra Maschile Gs Alpini Vicenza, campioni italiani di Società Nordic Walking a squadre;
      • Pillan Siro – Ghiotto Roberto – Torres Gino – Bussolari Fulvio, campioni italiani assoluti di staffetta Nordic Walking 4x2km;
      • Moreno Da Soghe, medaglia d’argento ai Campionati Italiani Atletica Paraolimpica 2025 nei 5 Km e 10 km.