Thiene: nuovi alloggi popolari al Complesso Chilesotti, Ater Vicenza avvia il terzo stralcio di lavori

156
Chilesotti Thiene

L’Ater di Vicenza compie un altro importante passo avanti nel recupero del Complesso edilizio Chilesotti a Thiene. L’azienda ha recentemente assegnato l’appalto per il terzo intervento sulla struttura, che prevede la realizzazione di due nuovi alloggi con una spesa di circa 465 mila euro. L’inizio dei lavori è atteso nelle prossime settimane, segnando un ulteriore tassello nel riutilizzo di un immobile significativo per la città.

Questo intervento si aggiunge a due fasi precedenti di recupero. In precedenza, l’Ater aveva già ristrutturato quattro alloggi con un investimento di oltre 735 mila euro, e aveva effettuato un intervento di manutenzione straordinaria sulle strutture e sul manto di copertura di Palazzo Chilesotti, per una spesa di 519 mila euro.

Il progetto prossimo all’avvio, identificato come “Ambito d’Intervento 4.1” e finanziato con fondi propri dell’Ater, riguarda la ristrutturazione dell’Unità edilizia “UE4”, situata nel margine sud del complesso, vicino alla Roggia. I lavori programmati includono il consolidamento strutturale, la realizzazione delle due nuove unità abitative, il rifacimento ex novo dell’impiantistica e la sistemazione delle aree esterne di pertinenza con la creazione di due posti auto. La tempistica di esecuzione delle opere prevede circa un anno per la conclusione dell’intervento.

Oltre a questo stralcio in procinto di partire, l’Ater di Vicenza sta proseguendo anche con la progettazione del prossimo, il terzo stralcio di lavori. La fase esecutiva della progettazione dovrebbe concludersi presumibilmente entro l’estate. Questo ulteriore intervento prevede la ristrutturazione di altri sette alloggi e di uno spazio collettivo a disposizione dell’intero complesso immobiliare, oltre alla sistemazione esterna. Il processo di recupero del Chilesotti non è semplice, non solo per le condizioni strutturali dell’immobile, ma anche perché l’Ater opera in stretta collaborazione e in costante confronto con la Sovrintendenza, dati i vincoli e la tutela dei Beni Culturali a cui il complesso è sottoposto. Ogni passaggio, anche in corso d’opera, richiede il benestare dell’ente preposto.

Ater Vicenza ha recentemente chiuso con soddisfazione anche l’operazione di completamento e messa a norma dell’intero complesso immobiliare di Thiene, in via S. Tommaso. Su 45 unità abitative totali, 30 sono state assegnate alle famiglie in locazione, con le ultime quattro destinate inizialmente alla vendita ma poi riconvertite alla locazione per rispondere alle esigenze del territorio. Le restanti 15 unità sono state vendute a prezzo calmierato, permettendo a famiglie con minori risorse di accedere alla proprietà. Questa operazione ha comportato per l’Ater una spesa totale di circa 4 milioni e 422 mila euro, di cui oltre 2 milioni per l’acquisizione dell’edificio, finanziata con fondi propri. L’intervento ha permesso di dare una casa a complessivamente 45 famiglie del territorio, completando le opere di urbanizzazione dell’area e riqualificando un importante angolo della città di Thiene.