Libri antichi della collezione Roi in comodato d’uso alla Biblioteca Bertoliana: ora saranno a disposizione di studiosi e cittadini

165
accordo biblioteca bertoliana fondazione roi
La firma della convenzione tra la Fondazione Roi e la Biblioteca Bertoliana per i libri della collezione di Boso Roi in comodato d'uso

Si arricchisce la preziosa collezione Roi della Biblioteca Bertoliana di Vicenza: altri 51 volumi di grande valore storico e bibliografico, appartenuti al marchese Boso Roi, sono stati donati alla biblioteca cittadina, aggiungendosi a quelli già conservati nella sede di Palazzo San Giacomo. L’accordo di comodato d’uso è stato siglato da Alberto Galla e Mattea Gazzola, presidente e dirigente della Bertoliana, e da Francesca Lazzari e Daniele Dalla Costa, presidente e segretario della Fondazione Giuseppe Roi.

I volumi, tutti editi tra il Seicento e il Novecento, come detto sono parte di un lascito del marchese Boso Roi, noto collezionista e sostenitore della cultura vicentina. La nuova acquisizione permette alla biblioteca di curare e conservare meglio questa sezione di pregio, rendendola nello stesso tempo accessibile a studiosi e cittadini.

L’assessore alla cultura, al turismo e all’attrattività della città del comune di Vicenza Ilaria Fantin ha sottolineato come questa collaborazione rafforzi il ruolo della biblioteca come “casa della memoria” della città, valorizzando il patrimonio culturale e intellettuale legato alla figura di Boso Roi. Per il presidente della Biblioteca Bertoliana, Alberto Galla, si tratta di un “completamento naturale” del primo dono del marchese, che aveva già destinato parte della sua biblioteca personale alla stessa istituzione. L’arrivo dei nuovi volumi, ha detto Galla, rappresenta un arricchimento sostanziale del patrimonio librario, offrendo a studiosi e pubblico una finestra sulla storia e sulla cultura vicentina.

Francesca Lazzari, presidente della Fondazione Roi, ha espresso grande soddisfazione per questa operazione di valorizzazione condivisa. Ha evidenziato come il trasferimento in comodato dei volumi garantisca una collocazione più adeguata, migliorando la conservazione e facilitando l’accesso per ricercatori e appassionati. La collezione comprende 51 volumi, fondamentali per comprendere il percorso culturale e collezionistico di Boso Roi, e rappresenta un patrimonio di rara qualità dal punto di vista bibliografico e bibliologico.

Qui il comunicato ufficiale del Comune di Vicenza