Rafforzati i controlli dei Carabinieri di Bassano del Grappa nel weekend: interventi contro droga, alcol e criminalità

171
controlli carabinieri bassano del grappa

Anche nel fine settimana appena trascorso i Carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa hanno effettuato un capillare servizio di controllo sul territorio, che ha visto l’impiego di numerosi militari, sia in uniforme sia in borghese; l’intervento, che fa parte di un piano strategico più ampio del Comando Provinciale di Vicenza, è finalizzato alla prevenzione e repressione di reati, con particolare attenzione a furti, uso di sostanze stupefacenti e problemi legati all’abuso di alcol.

Le operazioni di alta visibilità si sono concentrate principalmente sulla prevenzione di incidenti stradali, spesso tragici, legati alla guida in stato di ebbrezza. La Sezione Radiomobile ha condotto numerosi controlli lungo le principali arterie della zona, con l’uso di etilometri per verificare il tasso di alcol nel sangue dei conducenti. Durante uno di questi posti di blocco, un uomo di 51 anni di Bassano del Grappa è stato trovato con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti, motivo per cui gli è stata ritirata la patente ed è stato deferito alla Procura di Vicenza.

L’attività di prevenzione ha portato anche a importanti risultati nel contrasto allo spaccio di stupefacenti. In particolare, a Cassola, i militari hanno sorpreso un 20enne intento a cedere hashish a un coetaneo. Il giovane è stato denunciato per spaccio di sostanze stupefacenti, mentre l’acquirente è stato segnalato come assuntore alla Prefettura. Inoltre, nel corso di controlli a Rosà, è stato sanzionato un 27enne per ubriachezza manifesta, evidenziando ancora una volta l’impegno delle forze dell’ordine nel mantenere la sicurezza pubblica.

Un altro intervento ha riguardato un 36enne straniero, destinatario di un ordine del Questore di Trento di lasciare l’Unione Europea. L’uomo è stato deferito in stato di libertà alla Procura di Vicenza per inottemperanza al provvedimento amministrativo.

L’attività svolta dal dispositivo straordinario si inserisce nelle operazioni quotidiane delle Stazioni della Compagnia di Bassano del Grappa e sarà riproposta regolarmente per garantire un’efficace azione di prevenzione e repressione di ogni forma di illegalità, tutelando così la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle normative.