Auditorium Canneti, avanza la riqualificazione. Completato il montaggio delle nuove capriate sul tetto del Palazzo del Territorio

87
auditorium Canneti nuove capriate
La posa delle nuove capriate sul tetto di Palazzo del Territorio

Ancora un passo avanti nei lavori che restituiranno a Vicenza l’Auditorium Canneti, la storica sala pubblica che da troppo tempo è chiusa ai cittadini: sono infatti state completate questa mattina le operazioni di montaggio e posa delle nuove capriate in metallo del tetto, un intervento complesso che ha reso necessarie anche modifiche alla viabilità tra Largo Goethe e il Ponte degli Angeli e che è stato portato a termine nei tempi previsti. La posa delle capriate, come in realtà molti altri cantieri cittadini che hanno richiesto modifiche o limitazioni alla circolazione, è stata programmata durante l’estate per minimizzare i disagi al traffico cittadino.

L’assessore ai lavori pubblici Cristiano Spiller ha fatto il punto dei lavori fin qui completati: «È stata assemblata pezzo per pezzo la struttura metallica, realizzata su misura, che fungerà non solo da copertura di palazzo del Territorio in corrispondenza dell’Auditorium Canneti, ma anche come locale tecnico per gli impianti a servizio dell’Auditorium stesso». Questo intervento rientra nella più ampia riqualificazione del Canneti, finanziata a luglio con 450.000 euro dal Comune per sostituire poltrone e pareti perimetrali, permettendo alla città di riappropriarsi di questa storica sala pubblica, chiusa da molti anni.

Il progetto di riqualificazione di Palazzo del Territorio si suddivide in due cantieri distinti. Il primo riguarda la rinnovazione della copertura del palazzo, con la posa di nuove capriate, travi di ripartizione in legno massello e un nuovo pacchetto di copertura. Questo intervento è stato finanziato con 1.460.000 euro dal PNRR M5 C2 INV.2.01, destinati alla riqualificazione urbana e alla lotta contro il degrado sociale, ai quali si aggiungono 350.000 euro di fondi comunali, per un totale di 1.810.000 euro.

Contestualmente, sono in corso i lavori di riqualificazione dell’Auditorium Canneti, finanziati con un bando ministeriale da 2.400.000 euro, ottenuto grazie a un protocollo d’intesa con il Conservatorio Pedrollo. Questi interventi, che comprendono lavori su strutture, impianti elettrici, meccanici, antincendio e aspetti architettonici, hanno ricevuto un’ulteriore contributo di 450.000 euro dal Comune, approvato durante l’ultima variazione di bilancio per completare interventi non previsti inizialmente.

Qui il comunicato ufficiale del Comune di Vicenza