Polizia Locale di Vicenza, fermato in via dei Laghi con patente falsa e ciclomotore senza targa: denunciato 44enne

626
zona rossa vicenza, polizia locale di vicenza

Nel pomeriggio di martedì 12 agosto, alle 16:50 circa, un controllo di routine della sezione Polizia stradale della Polizia locale di Vicenza si è trasformato in un intervento complesso, concluso con una denuncia e il sequestro di un mezzo.

 

Nel pomeriggio del 12 agosto, intorno alle 16:50, una pattuglia della sezione Polizia Stradale della Polizia locale di Vicenza ha intercettato in via dei Laghi un uomo alla guida di un mezzo a due ruote privo di targa. Alla richiesta di spiegazioni, il conducente, 44 anni, ha sostenuto che si trattasse di una bicicletta elettrica.

Gli agenti, dopo un rapido controllo, hanno però accertato che non si trattava di una e-bike ma di un ciclomotore vero e proprio, dotato di motore elettrico autonomo e acceleratore, quindi soggetto a tutte le prescrizioni del Codice della strada in materia di immatricolazione, targa, assicurazione e patente di guida.

Alla richiesta dei documenti, l’uomo ha presentato una patente che, alla verifica strumentale, è risultata contraffatta. A quel punto il mezzo è stato sottoposto a fermo amministrativo per assenza di targa e perché il conducente era sprovvisto di patente idonea, e a sequestro amministrativo per mancanza di certificato di circolazione e copertura assicurativa.

L’uomo, privo di documenti di identità, è stato accompagnato al Comando per l’identificazione e denunciato all’Autorità giudiziaria per uso di documento falso, come previsto dal nuovo Codice della strada.

Oltre alla denuncia penale, sono scattate le sanzioni amministrative:

  • 79 euro e segnalazione al Prefetto per guida di ciclomotore senza targa e certificato di circolazione;
  • 5.100 euro per guida senza patente;
  • 866 euro per mancanza di assicurazione.

Un episodio che conferma come i controlli mirati sulle strade cittadine possano far emergere non solo violazioni al Codice della strada, ma anche reati ben più gravi legati a documenti falsi e alla circolazione di veicoli non in regola.