
È stato segnalato al Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’Ulss 8 Berica un caso di Febbre Dengue nel Comune di Barbarano Vicentino. Si tratta di un cittadino italiano, non residente nel comune, da poco rientrato da un soggiorno in Thailandia, paese in cui la malattia è endemica.
Le sue condizioni sono giudicate buone e l’uomo si trova attualmente isolato a domicilio.
La Febbre Dengue è una malattia virale trasmessa dalla puntura di zanzare infette del genere Aedes – soprattutto Aedes aegypti – che pungono prevalentemente durante il giorno. Nel nostro territorio desta particolare attenzione la zanzara tigre (Aedes albopictus), già diffusa in Veneto.
I sintomi più comuni sono febbre, forte mal di testa, dolori muscolari e articolari, disturbi gastrointestinali ed eruzione cutanea simile al morbillo. Solo in rari casi la malattia assume una forma emorragica.
Negli ultimi anni in Veneto si registra una media di 20-30 casi all’anno, quasi sempre “d’importazione” da viaggi in aree tropicali. Durante il periodo Covid i casi erano calati, ma con la ripresa degli spostamenti internazionali si è osservata una nuova crescita.
Per prevenire eventuali contagi secondari, l’Ulss 8 – in accordo con l’Autorità comunale che ha emesso un’apposita ordinanza – avvierà nei prossimi giorni trattamenti adulticidi e larvicidi nelle zone a rischio attorno all’abitazione frequentata dal paziente.
Il Servizio Igiene e Sanità Pubblica ha assicurato che continuerà a monitorare l’evoluzione del caso e le operazioni di disinfestazione.