Veneto, allerta meteo: temporali e rischio idrogeologico fino a venerdì

453
allerta meteo veneto
Meteo, allerta gialla

Allerta meteo: dopo settimane di caldo e stabilità atmosferica, il Veneto si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo. Una perturbazione in arrivo da ovest porterà infatti instabilità diffusa e temporali anche intensi, che interesseranno gran parte del territorio regionale da mercoledì 20 fino a venerdì 22 agosto.

Il bollettino di ARPAV Meteo prevede per mercoledì e giovedì precipitazioni da sparse a diffuse, con fenomeni localmente forti: rovesci, grandinate e raffiche di vento. In pianura, specie nella giornata di giovedì, saranno possibili quantitativi di pioggia abbondanti, legati a rovesci ripetuti o a lento spostamento.

Allerta gialla della Protezione Civile

Alla luce delle previsioni, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato la fase di attenzione (allerta gialla) per criticità idrogeologica e temporali su tutto il territorio regionale – ad eccezione del bacino Alto Piave (Vene-A).

L’avviso è valido dalla mezzanotte di oggi fino alla mezzanotte di venerdì 22 agosto.

I rischi previsti

Secondo gli scenari indicati, nelle aree più colpite potranno verificarsi:

  • frane superficiali e colate rapide nei settori montani e pedemontani,
  • innalzamento dei livelli della rete idrografica secondaria,
  • rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane,
  • allagamenti di locali interrati e sottopassi.

La Protezione civile sottolinea che la situazione sarà caratterizzata da fenomeni intensi e di rapida evoluzione, invitando la popolazione alla massima prudenza negli spostamenti e a prestare attenzione alle indicazioni dei Comuni e delle autorità locali.