Ucraina, riunione dei capi di Stato maggiore della Nato. Cavo Dragone “Uniti per la pace”

118

ROMA (ITALPRESS) – Riunione in videoconferenza dei vertici militari della Nato con al centro gli ultimi sviluppi nei negoziati sull’Ucraina. “Ottima e sincera discussione tra i Capi di Stato Maggiore della Difesa della Nato, oggi“, scrive su X l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, presidente del Comitato militare della Nato.

Alla riunione ha partecipato anche il nuovo comandante supremo delle forze alleate in Europa (Saceur), il generale Alexus Grynkewich, che ha fornito “un eccellente aggiornamento sul contesto di sicurezza”. “Ho ringraziato tutti per la loro partecipazione sempre proattiva a questi incontri: siamo uniti e questa unità è stata davvero tangibile oggi, come sempre – aggiunge Cavo Dragone -. Riguardo all’Ucraina, abbiamo confermato il nostro sostegno. La priorità continua a essere una pace giusta, credibile e duratura”.

LAVROV “LE GARANZIE DI SICUREZZA DELL’EUROPA SIANO REALMENTE AFFIDABILI”

Per il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, le garanzie collettive per la sicurezza dell’Ucraina da parte dell’Europa debbano essere realmente affidabili. “Per quanto riguarda le notizie secondo cui Gran Bretagna, Francia e Germania vogliono sviluppare garanzie di sicurezza collettive, siamo favorevoli a che queste garanzie siano realmente affidabili”, ha affermato in una conferenza stampa congiunta con il ministro degli Esteri giordano Ayman al-Safadi. Come ha osservato il ministro, la Russia ritiene che sia necessario concentrarsi sugli sviluppi raggiunti nei negoziati di Istanbul nel 2022.

“Abbiamo qui un ottimo esempio, che, tra l’altro, si riferisce all’iniziativa della stessa parte ucraina, come è avvenuto a Istanbul nell’aprile 2022, quando il team negoziale ucraino ha proposto i principi fondamentali di un accordo per porre fine alle ostilità e garantire una soluzione sostenibile. Tra questi principi c’erano il rifiuto dell’Ucraina di aderire alla Nato o a qualsiasi altro blocco militare, e la conferma dello status neutrale e non nucleare dell’Ucraina”, ha sottolineato Lavrov.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).