Maltempo in Veneto: frana a Monteviale e oltre 100 interventi dei Vigili del fuoco

282
frana monteviale

Il maltempo ha colpito il Veneto nelle ultime ore, causando disagi e danni significativi e la provincia di Vicenza è stata teatro dell’episodio più grave, con una frana che ha interessato la zona di Monteviale.

Nel resto della regione, i Vigili del fuoco hanno effettuato in totale 110 interventi, concentrati soprattutto nelle province di Treviso, Padova e Venezia.

La frana a Monteviale

Intorno alle 19 di ieri, 28 agosto 2025, i Vigili del fuoco di Vicenza sono intervenuti in via Callecurta a Monteviale per una frana che ha danneggiato l’esterno di un’abitazione. L’evento ha richiesto l’immediata evacuazione dei residenti, tra cui due persone invalide, e una valutazione per lo sgombero anche delle case limitrofe. La frana ha anche danneggiato le tubature del gas, provocando una copiosa perdita che ha reso necessario l’intervento del distributore di zona. Sul posto erano presenti anche i Carabinieri di Montecchio Maggiore e il sindaco di Monteviale.

frana monteviale

Interventi nel resto del Veneto

A livello regionale, il bilancio degli interventi dei Vigili del fuoco per alberi abbattuti e allagamenti ammonta a 110. La provincia più colpita è stata quella di Treviso, con 65 chiamate gestite soprattutto nel capoluogo e a Villorba. A seguire, la provincia di Padova ha registrato 35 interventi, in particolare nella zona dei Colli Euganei. La provincia di Venezia, infine, ha visto dieci interventi da parte delle squadre di soccorso.