Tav a Vicenza: al via le demolizioni degli edifici. I cantieri fanno ingresso in città

237
Tav Vicenza Demolizioni
Tav Vicenza Demolizioni (foto: Borgoni Scavi Srl)

A Vicenza sono iniziate ieri, venerdì 5 settembre 2025, le demolizioni degli edifici che faranno spazio ai cantieri della Tav. Gli interventi, affidati al general contractor Iricav Due, dal lato che confina con la linea ferroviaria Venezia-Milano.

L’avvio di questa fase segna l’ingresso dei lavori in città, interessando in particolare l’area ovest del capoluogo berico.

Per gestire le opere, che coinvolgeranno altri edifici, sono state messe in atto alcune misure di contenimento. L’azienda ha disposto getti d’acqua nebulizzata per abbattere le polveri sollevate dalle demolizioni e un grande telone per evitare che detriti e polveri finiscano sui binari della ferrovia.

Tav Vicenza Demolizioni
Tav Vicenza Demolizioni (foto: Borgoni Scavi Srl)

I lavori si svolgeranno prevalentemente di giorno. Per ragioni di sicurezza, solo una parte limitata degli interventi richiederà l’interruzione del traffico ferroviario, in una notte che verrà stabilita in una fase successiva di avanzamento del cantiere.

Le operazioni di demolizione avvengono in concomitanza con una manifestazione in corso a Vicenza proprio oggi, organizzata per protestare contro l’Alta Velocità. Gli organizzatori hanno dichiarato che l’obiettivo è “denunciare l’insostenibilità ambientale e sociale delle opere in corso e di quelle che Iricav Due vorrebbe avviare”.

Iricav Due è costituito per l’83% dal Gruppo Webuild e per il 17% da Hitachi Rail STS. Il committente delle opere è Rete Ferroviaria Italiana – RFI (Gruppo FS Italiane).