SVT Vicenza: servizio serale a chiamata prolungato fino a notte fonda

226
vicenza svt serael autobus

Con l’introduzione del programma invernale delle corse di autobus, in vigore a partire da martedì 9 settembre, Società Vicentina Trasporti (Svt) ha deciso di confermare il prolungamento di orario del Servizio serale a chiamata, che durante l’estate era stato prorogato in via sperimentale fino alle 2.00, mente in precedenza terminava alle 23 e 30. 

Proprio i risultati positivi della sperimentazione hanno portato l’Azienda a stabilizzare il nuovo orario. Nelle ultime settimane è stato infatti registrato da Svt un incremento nell’utilizzo del Servizio serale a chiamata, in coincidenza con l’estensione dell’offerta il venerdì sera. Da qui la decisione, dunque, di confermare l’iniziativa.

Svtr ha fornito anche alcuni numeri dell’iniziativa: nei mesi di giugno, luglio e agosto oggetto della sperimentazione nelle serate del venerdì il servizio è stato utilizzato da oltre 5.300 utenti, con una crescita del 16% rispetto alla media invernale.

Il servizio Serale a chiamata è attivo sulla rete urbana di Vicenza, con 306 fermate, dalle 20 e 30 alle 23 e 30 dalla domenica al giovedì, il venerdì notte fino alle 2 e il sabato notte fino alle 3 e 30. 

È possibile prenotare una corsa tramite l’app “SVT ChiamaBus” oppure chiamando il call center dedicato al numero 0444 223113 (attivo – per questo servizio – dal lunedì al sabato, esclusi i festivi, dalle 7:00 alle 20:00). La richiesta può essere fatta per una corsa in tempo reale (la corsa viene programmata entro i successivi 30 minuti), per un giorno specifico o per più giorni (per un periodo sino a 7 giorni successivi).

Per assistenza agli utenti del servizio Serale è inoltre attivo il servizio di cortesia, al numero 0444 223118, operativo negli stessi orari e giorni di attivazione del servizio.

“Il tutto a beneficio di un’utenza molto ampia, dal momento che il servizio Serale a chiamata tradizionalmente viene utilizzato sia dai giovani che in questo modo possono muoversi liberamente in città, senza auto e senza dipendere dai genitori, sia da molti lavoratori che hanno un turno serale. Inoltre il servizio rappresenta anche un importante strumento di prevenzione degli incidenti stradali che tipicamente accadono di sera durante i fine settimana”, fanno sapere dalla società vicentina del trasporto pubblico locale.