Nuova Mercedes-Benz GLC elettrica: lusso, tecnologia e autonomia record

78

(Adnkronos) –
Mercedes-Benz apre un nuovo capitolo con la GLC elettrica, un SUV medio che porta in dote il meglio della tradizione della casa di Stoccarda in chiave full electric. Progettata su un’architettura dedicata, questa vettura non è una semplice evoluzione della GLC termica, ma un modello concepito fin dall’inizio per la mobilità a zero emissioni. Il cuore tecnico della nuova Mercedes-Benz GLC Elettrica è rappresentato dal sistema a 800 volt, che riduce drasticamente i tempi di ricarica: bastano dieci minuti collegati a una colonnina ultrafast per ottenere oltre 300 km di autonomia. La batteria da 94 kWh assicura fino a 713 km WLTP, un valore che pone la nuova GLC tra i riferimenti assoluti del segmento. A bordo debutta l’MB.OS, un sistema operativo proprietario che orchestra infotainment, guida assistita, comfort e ricarica. Basato su intelligenza artificiale, apprende le preferenze dell’utente e aggiorna costantemente le funzioni grazie agli update over-the-air. La digitalizzazione trova la sua massima espressione nell’MBUX Hyperscreen da 99,3 cm, un display a tutta larghezza che integra quadro strumenti, infotainment e schermo passeggero con grafica ad altissima risoluzione.  Grazie a un passo allungato di 84 mm, la GLC offre più spazio per gambe e testa, mentre la capacità di carico raggiunge 570 litri, estendibili a 1.740 abbattendo i sedili.  Non manca un frunk anteriore da 128 litri, utile per gli oggetti più compatti. Il comfort di marcia è garantito dalle sospensioni pneumatiche AIRMATIC e dall’asse posteriore sterzante, soluzioni derivate direttamente dalla Classe S. Il design esterno si distingue per la griglia illuminata con 942 LED e la stella centrale retroilluminata, elementi che ridefiniscono il volto Mercedes. All’interno spiccano materiali innovativi e il pacchetto Vegan certificato da The Vegan Society, che segna una prima assoluta nel panorama automotive.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)