Roma, l’ex sindaco Marino: “Favorevole alle zone 30, in certe vie si va come in autostrada”

13

(Adnkronos) – "Io sono favorevole e, anzi, integrerei questo progetto con dei controlli severi perché quando ci sono, le persone sono attente." Ignazio Marino, sindaco di Roma dal 2013 al 2015, commenta così la decisione del Campidoglio di introdurre il limite di velocità a 30 chilometri orari in 52 strade della città. La misura, che entrerà in vigore tra l’autunno e l’inverno, coinvolgerà quasi tutti i municipi. Una scelta che punta a ridurre la velocità nei quartieri residenziali e a rendere più sicuro il traffico urbano. Durante il suo mandato, l’ex sindaco era stato tra i primi a proporre di trasformare in ‘zone 30’ alcune aree della Capitale: "Ho sempre ritenuto importante, per diversi motivi, limitare la velocità di percorrenza nelle strade della nostra città. Tutti coloro che vivono a Roma sanno che in alcune vie la velocità si avvicina più a quella dell’autostrada che a quella di una strada urbana. Basti pensare ad alcuni tratti del Lungotevere o alla stessa Cristoforo Colombo". "Il solo fatto che l'ex sindaco Marino sia d'accordo con Gualtieri sulle zone 30 è di per sé sufficiente a confermare in modo definitivo e inequivocabile quanto la scelta adottata da Gualtieri sia dissennata e inadeguata a risolvere i problemi di mobilità di Roma Capitale", commentano all'Adnkronos i consiglieri di Fratelli d’Italia Giovanni Quarzo, Francesca Barbato, Federico Rocca, Stefano Erbaggi e Maria Cristina Masi, che attaccano il provvedimento varato dal Campidoglio.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)