
Il consigliere del Partito Democratico Stefano Dal Pra Caputo ha commentato il progetto di riqualificazione dell’ex Macello a Vicenza, un’iniziativa che definisce “un tassello fondamentale nel processo di rigenerazione urbana”. L’intervento, finanziato da privati e promosso dalla Fondazione Pielle 24, prevede la creazione di una nuova piazza su viale Giuriolo, uno studentato con circa 60 posti e un’autorimessa che libererà Piazza Matteotti dalle auto, restituendola ai pedoni.
Secondo Dal Pra Caputo, il progetto non si limita a riqualificare un’area in stato di abbandono, ma contribuisce a creare una grande “Piazza della Cultura” che si estenderà dal Teatro Olimpico a Palazzo Chiericati. Il consigliere ha sottolineato l’importanza di spostare il parcheggio per rendere Piazza Matteotti un luogo di sosta e contemplazione, libero dal rumore del traffico.
La realizzazione dello studentato è vista dal consigliere dem come un “investimento che guarda al futuro”, in risposta alla crescita della città universitaria, che oggi conta oltre 5.000 iscritti. Accogliere i giovani, conclude il consigliere, significa portare “energia, cultura e innovazione” per rafforzare l’identità di Vicenza come città dinamica e attrattiva.