
Sono otto e non tre le persone rinviate a giudizio: è questo il nuovo sviluppo nell’inchiesta sulla tragica morte di Daniele Moretto, 56enne di Povolaro di Dueville deceduto il 6 marzo 2024 dopo essere precipitato dalla carrozzina elettrica sulla rampa di una pasticceria di Arzignano. La famiglia, profondamente sconvolta, si è rivolta a Studio3A-Valore S.p.A. e all’avvocato Davide Picco per tutelare i propri diritti e cercare giustizia.
Inizialmente, la Procura di Vicenza aveva iscritto nel registro degli indagati tre operatori della Rsa “Il Giardino dei Tigli”, accusati di aver trascurato l’assistenza necessaria a Moretto, disabile non autosufficiente. Tuttavia, le indagini si sono successivamente estese ad altre cinque persone: i proprietari della pasticceria e il loro architetto, coinvolti per gravi irregolarità nella realizzazione della rampa di accesso. La richiesta di rinvio a giudizio, firmata dalla dott.ssa Camilla Menegoni, ha portato dunque a otto imputati complessivi, i tre operatori che avrebbero omesso di vigilare e assistere Moretto, e i cinque responsabili delle irregolarità costruttive della rampa, realizzata senza i parapetti previsti dalla normativa sulle barriere architettoniche, mettendo a rischio la sicurezza dei visitatori.
L’autopsia, affidata al medico legale Dario Raniero, aveva confermato che la causa del decesso era stata un grave trauma cranico, con fratture estese e massiva emorragia intracranica, direttamente riconducibili alla caduta avvenuta sulla rampa. Gli esiti delle analisi non hanno evidenziato patologie pregresse o eventi diversi dal trauma.
Daniele Moretto, ex receptionist colpito da ictus otto anni prima, aveva compiuto notevoli progressi grazie alla riabilitazione. La sua vita, segnata da una rinascita personale, è stata bruscamente spezzata da un episodio evitabile, che ha messo in evidenza le gravi carenze nella tutela delle persone fragili e nella sicurezza degli ambienti pubblici: in questa direzione va la richiesta di giustizia della madre e delle sorelle di Moretto, insieme a Studio3A.