Sanità oncologica: Vicenza esclusa dai centri di riferimento, il consigliere Colombara chiede chiarimenti

198
Raffaele Colombara, consigliere comunale contro la pubblicità del Gioco d'Azzardo nel calcio Parco Cattaneo vicenza crac banche gps bicipark vicenza oncologica
Raffaele Colombara, consigliere comunale di Per una grande Vicenza

A Vicenza il consigliere comunale Raffaele Colombara, del gruppo “Per una Grande Vicenza”, ha presentato una domanda di attualità per chiedere al sindaco e alla giunta i motivi che hanno portato all’esclusione dell’ospedale San Bortolo dai centri di riferimento per la chirurgia oncologica di colon, retto e stomaco.

Colombara vuole sapere quali iniziative l’amministrazione intende intraprendere per difendere il ruolo del San Bortolo e tutelare i pazienti vicentini, e ha sollecitato l’attivazione formale presso la Regione del Veneto per un incontro con i vertici della Sanità. Secondo il consigliere, la decisione di riorganizzare i centri oncologici è “incomprensibile”.

“Da un lato l’Ulss 8 Berica avrebbe programmato investimenti significativi per rafforzare la diagnostica e la chirurgia oncologica – penso alla nuova PET, alle colonne laparoscopiche e alle sale operatorie aggiornate – dall’altro la Regione sembra spostare altrove le possibilità operative più complesse.

È una contraddizione evidente che rischia di vanificare risorse già stanziate e il lavoro dei nostri professionisti”, ha dichiarato Colombara, sottolineando che i pazienti vicentini saranno costretti a viaggiare verso Padova, Verona, Treviso o Mestre, con conseguenti maggiori disagi e tempi di attesa.