Perego “Gli investimenti sono fondamentali per la crescita e la sicurezza del paese”

53

ROMA (ITALPRESS) – Silvio Berlusconi parlava di Difesa europea quando ancora molti non sapevano neanche cosa fosse. Aveva capito prima di tutti che investire in Difesa significa investire nel futuro, anche dei giovani, perché Difesa significa tecnologia, Cybersicurezza, Spazio e Underwater. E’ incomprensibile come la sinistra, nello stesso giorno in cui la Federazione russa è entrata nello spazio Nato, presenti mozioni in Parlamento per investire meno in Difesa. Bisogna avere un’ideologia contorta per pensare che investire di più in difesa non significhi rafforzare qualcosa che è a fondamento di ogni società e tutela della pace”. Lo ha detto Matteo Perego di Cremnago, sottosegretario alla Difesa, intervenendo ad Azzurra Libertà, la tre giorni dei Giovani di Forza Italia, in corso a San Benedetto del Tronto.

“Le nostre Forze Armate giocano un ruolo fondamentale nella stabilizzazione delle aree di crisi. La 46^ Brigata Aerea di Pisa, nelle scorse settimane, ha portato più di 100 tonnellate di aiuti umanitari per la popolazione civile della Striscia di Gaza – ha aggiunto -. I nostri militari, donne e uomini delle nostre Forze Armate, fanno un lavoro straordinario, agiscono concretamente e a loro va un eterno debito di riconoscenza. La pace va difesa, va costruita anche con le forze armate e con la diplomazia, come sta facendo egregiamente il nostro segretario, il Ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani che, in una fase così delicata, ha capito che aiutare Gaza si fa portando aiuti, portando i palestinesi feriti in Italia: questo è il contributo che il nostro Paese ha dato più di tutti gli altri al mondo”, ha proseguito Perego.

“Sentiamo i soloni della sinistra dire che questo Governo e questa maggioranza vogliono investire più in Difesa a discapito della Sanità, una bugia colossale, considerando che i fondi sono aumentati significativamente. Noi vogliamo la pace, vogliamo difendere i valori di democrazia e di libertà che sono costati la vita di milioni di persone, quei valori che ogni giorno vengono rappresentati dalle istituzioni e dagli uomini in divisa, i nostri poliziotti e carabinieri, che troppo spesso vengono attaccati e non vengono difesi mai da una certa parte politica – ha detto ancora Perego -. Lavoriamo per tenere alto il nome dell’Italia a livello internazionale, essere un faro di democrazia e di libertà. C’è una porzione del Paese che si chiama Forze Armate, che si chiama industria della difesa, che significa occupazione e crescita: le nostre democrazie oggi sono un po’ più fragili, ma abbiamo ancora tanto da dare se ciascuno farà la sua parte”, ha concluso.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).