Team building e formazione outdoor in Valbrenta per il personale della Prefettura di Vicenza, prefetto Filippo Romano in testa

113
Team building e formazione outdoor in Valbrenta per il personale della Prefettura di Vicenza, prefetto Filippo Romano in testa
Team building e formazione outdoor in Valbrenta per il personale della Prefettura di Vicenza, prefetto Filippo Romano in testa

Una giornata diversa dal solito, all’insegna della collaborazione e della scoperta del territorio. Venerdì 12 settembre il personale della Prefettura di Vicenza ha partecipato a un’attività di team building e formazione outdoor in Valbrenta, voluta e condivisa dal prefetto Filippo Romano, che ha preso parte personalmente all’iniziativa.

Il programma si è articolato in due momenti distinti ma complementari. La mattinata è iniziata con la visita alle suggestive Grotte di Oliero, uno dei siti naturalistici più noti del comprensorio, occasione per valorizzare anche il patrimonio ambientale e culturale del territorio. Successivamente, i partecipanti hanno vissuto un’esperienza di rafting di gruppo sul Brenta, guidati dagli istruttori del Centro Nazionale Rafting e Canoa, che hanno accompagnato i dipendenti lungo un percorso all’insegna della cooperazione, della fiducia reciproca e del gioco di squadra.

Team building e formazione outdoor in Valbrenta per il personale della Prefettura di Vicenza
Team building e formazione outdoor in Valbrenta per il personale della Prefettura di Vicenza

L’attività di team building, che sarà replicata anche venerdì 26 settembre per permettere la partecipazione di tutto il personale senza interrompere la funzionalità degli uffici, rientra nel percorso più ampio intrapreso dalla Prefettura per favorire il benessere organizzativo. L’obiettivo è rafforzare non solo la coesione interna, ma anche le competenze trasversali che contribuiscono a un servizio pubblico più efficiente e vicino ai cittadini.

A conclusione della giornata, il prefetto Romano ha espresso parole di gratitudine: «Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al sindaco Luca Ferrazzoli, all’Amministrazione comunale e al Centro Nazionale Rafting e Canoa per il prezioso supporto e per averci dato l’opportunità di svolgere un’attività così significativa nella splendida cornice della Valbrenta».

Un’iniziativa che unisce formazione, spirito di gruppo e valorizzazione del territorio, con l’intento di costruire un modello di amministrazione sempre più coeso e resiliente.