Compleanno Bossi, presidente Zaia: “Auguri al vecchio leone”

405
Luca Zaia Umberto Bossi compleanno

Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, è intervenuto in occasione del compleanno di Umberto Bossi, già ministro per le Riforme istituzionali e il Federalismo, a lungo parlamentare ed europarlamentare della Repubblica e storico leader della Lega Nord, che compie 84 anni.

Umberto Bossi è nato a Cassano Magnago, in provincia di Varese, il 19 settembre del 1941.

“Tanti, tanti auguri caro Umberto – dichiara Zaia -, con amicizia e con tutto il cuore. Sei un vecchio leone, sei un patriarca della vita politica, l’uomo che ha dato vita a un sogno e che ha dato voce a chi non ne aveva”.

Il governatore uscente del Veneto ha poi proseguito nei suoi auguri per Bossi: “Nel giorno del tuo compleanno, ancora una volta desidero ringraziarti per il tuo contributo alla vita istituzionale di tutto il Paese. Hai parlato di autonomia e federalismo quando in pochi ne capivano la portata e sembravano discorsi lunari.

Lo hai fatto ricorrendo anche a provocazioni forti, ma se oggi il regionalismo differenziato, grazie a questo Governo, è un tema nell’agenda nazionale con tanto di legge approvata, è anche merito di quella tua azione che in anni più lontani ha scosso dal torpore i palazzi ancora arroccati in un ferreo centralismo dirigista. Sono certo che in un clima di riconoscenza, oggi sono tanti che si stringono intorno a te e desiderano festeggiarti”.

E ancora: “Dopo l’approvazione della legge sul regionalismo differenziato e i passaggi successivi, oggi c’è una bozza di progetto, con tre materie più la sanità; l’autonomia si raggiungerà. Quel giorno sarà ancora un’occasione per festeggiare Bossi. Sapeva che le sue erano provocazioni ma hanno messo a nudo aspirazioni concrete dei cittadini delle regioni non solo del Nord.

Un consenso impensato che impose al governo di allora di dare una risposta ricorrendo alla riforma del Titolo quinto che apriva all’autonomia differenziata. Grazie ancora vecchio Leone, buon compleanno”, ha concluso Zaia.