Recruiting day Camera di Commercio di Vicenza: fino al 26 settembre per le iscrizioni delle imprese

172
Spid day in camera di commercio fiere internazionali Turismo Cultura vicenza educazione finanziaria Recruiting Day Internazionalizzazione Vicenza contributi economia 2025 premio pigafetta

La ricerca di risorse umane qualificate rimane un tema centrale per le aziende e in questo contesto la Camera di Commercio di Vicenza segnala l’opportunità per le imprese vicentine di iscriversi nel sito camerale – entro il 26 settembre – all’iniziativa “Recruiting Day”, sviluppata dalle Camera di Commercio di Vicenza e Verona e dall’Università degli Studi di Verona.

Le imprese aderenti saranno inserire gratuitamente in una “vetrina virtuale”, all’indirizzo web recruitingverona.it, nella quale è possibile profilarsi, descrivere la propria azienda e segnalare le posizioni lavorative ricercate. Ogni vetrina consente inoltre di ricevere le candidature corrispondenti ai profili professionali offerti, proposte dai laureati e laureandi dei vari atenei italiani, e svolgere anche colloqui di lavoro a distanza con i candidati. 

Le offerte presentate dalle aziende saranno visibili online a partire dal 27 ottobre fino al 15 novembre. Successivamente si svolgeranno i colloqui individuali, ferma restando la possibilità di accordi tra le parti per organizzare incontri in presenza oppure anche in data successiva.

Di assoluto rilievo i numeri fatti registrare dall’edizione di Recruiting Day, svoltasi la scorsa primavera: hanno partecipato 192 imprese vicentine, per un totale di 526 offerte di lavoro inserite, mentre i candidati registrati sono stati 611 per un totale di 1.497 candidature inviate alle aziende presenti sul portale.

Questi dati, in aumento rispetto alla precedente edizione primaverile, confermano la bontà dello strumento, in particolare per le PMI che più difficilmente hanno la possibilità di organizzare in modo anonimo eventi di recruiting e in questo modo possono venire in contatto più facilmente con i laureati provenienti dai vari atenei italiani.

Il progetto rientra nell’ambito più ampio di impegno della Camera di Commercio di Vicenza in materia di orientamento al lavoro e supporto all’incontro domanda-offerta di lavoro.

Per informazioni è possibile collegarsi al sito dell’azienda speciale della Camera di Commercio Made in Vicenza www.madeinvicenza.it o contattare l’ufficio Punto Impresa Digitale dell’azienda speciale Made in Vicenza al n. 0444.994.751 pid@madeinvicenza.it.