
Il vescovo della diocesi di Vicenza, monsignor Giuliano Brugnotto, parteciperà domani, martedì 23 settembre 2025, alle 20 e 30 nella Basilica di Monte Berico, alla veglia ecumenica per la cura del creato.
Ci saranno anche i rappresentanti delle altre confessioni cristiane presenti sul territorio della diocesi berica e con le quali da tempo è avviato un dialogo ecumenico fruttuoso.
L’occasione della veglia è il mese del creato, iniziato lo scorso 1° settembre che si concluderà il 4 ottobre nella memoria liturgica di San Francesco d’Assisi. Si tratta di un tempo voluto dai vescovi italiani 20 anni fa e promosso a livello universale da Papa Francesco per sensibilizzare in modo specifico alla cura del creato, con attenzione particolare alle ricadute delle azioni singole e sociali.
“In questo tempo martoriato da un’escalation di violenza, è necessario essere e offrire semi di Pace e di Speranza – ha dichiarato il Vescovo Brugnotto -. Ci ritroviamo a pregare per confessare le nostre colpe nello sfruttamento sconsiderato del creato, individuare scelte audaci perché si ristabilisca la giusta distribuzione dei beni nel mondo e invocare il dono della pace a tutti i livelli”.
“Per me è il primo appuntamento pubblico come direttore dell’ufficio diocesano di pastorale sociale del lavoro, giustizia e pace, e cura del creato – ha detto Lucio Turra, nuovo incaricato dallo scorso 1 settembre -. Il creato ci aiuta a riconnetterci non solo con noi stessi, ma anche con gli altri e Dio. Abbiamo bisogno di vivere relazioni autenticamente umane, di rispetto a tutti i livelli e che ci aiutino a maturare una coscienza comune di fratelli e sorelle nell’umanità prima ancora che nella condivisione di fede”, ha concluso il neo direttore.