Bici elettriche truccate a Vicenza, il consigliere Colombara chiede più controlli per la sicurezza

156
Bici elettriche Vicenza

Il tema delle bici elettriche modificate, o “truccate”, arriva in Consiglio comunale a Vicenza attraverso un’interpellanza presentata dal consigliere Raffaele Colombara. Il fenomeno, che riguarda mezzi capaci di raggiungere velocità pericolose e di circolare senza pedalare, rappresenta un rischio per la sicurezza stradale e urbana.

Negli ultimi anni, l’uso delle e-bike ha visto una forte crescita, ma con essa è emersa la problematica delle biciclette modificate con kit illegali. Questi veicoli, privi di assicurazione, casco, targa e immatricolazione, si configurano come veri e propri scooter non omologati e rappresentano un serio pericolo per pedoni, automobilisti e per gli stessi utilizzatori. Spesso si tratta di mezzi usati da rider o lavoratori pendolari che, per rapidità, finiscono per violare le norme.

Nel testo dell’interpellanza, Colombara chiede al sindaco e alla Giunta se abbiano rilevato la presenza di queste e-bike non conformi e quale valutazione facciano sui rischi per la sicurezza. Inoltre, vuole sapere quali azioni concrete siano state intraprese dalla Polizia Locale per contrastare il fenomeno e prevenire incidenti.

Tra le richieste, anche la possibilità di avviare campagne di sensibilizzazione per chiarire i limiti di legge e i pericoli, e di avviare una collaborazione con altri Comuni veneti e la Motorizzazione civile per rafforzare i controlli e adottare misure coordinate.

Il consigliere chiede anche di conoscere quali provvedimenti verranno presi per la gestione delle biciclette a noleggio spesso abbandonate sui marciapiedi, che creano intralcio in particolare per anziani e persone con disabilità.

L’interpellanza sottolinea come anche a Vicenza si registrino episodi di biciclette elettriche ad alta velocità su piste ciclabili, strade e marciapiedi, con potenziali conseguenze gravi. La mobilità sostenibile, per essere tale, deve essere accompagnata da regole chiare, controlli adeguati e comportamenti responsabili.