La Provincia di Vicenza chiama i giovani vicentini a sperimentare, a conoscere e a diventare testimonial della Mobilità Sicura

L'appuntamento venerdì prossimo 26 settembre, dalle 18 alle 21, a villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore. Organizzate navette SVT per il trasporto gratuito

87
mobilità sicura a vicenza

Call to action: la Provincia di Vicenza ha deciso di coinvolgere i giovani vicentini per diffondere, far comprendere e far apprezzare il concetto di Mobilità Sicura. Venerdì prossimo 26 settembre, dalle 18 alle 21, a villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore, ragazze e ragazzi saranno protagonisti di un evento dedicato alla sicurezza stradale: attraverso una serie di momenti formativi, tra lezioni teoriche e soprattutto dimostrazioni pratiche, i giovani potranno capire l’importanza di mettersi al volante sempre in condizioni di lucidità e salute, e i rischi che si corrono a non farlo, in modo da diventare a loro volta “ambassadors di guida sicura” per i loro coetanei, e magari pure per qualche adulto.

mobilità sicura Nardin e Sandonà
Il presidente della provincia Nardin e il Presidente di Svt Sandonà presentano il programma di “Mobilità sicura”

Il programma del pomeriggio serata dedicato alla guida sicura è stato presentato questa mattina a Palazzo Nievo dal presidente della Provincia Andrea Nardin e dal presidente Svt Marco Sandonà.

In programma la simulazione live di un intervento di soccorso, percorsi a ostacoli con occhiali che simulano lo stato di ebbrezza, un simulatore di guida, testimonianze di piloti di rally e di moto, talk con la polizia e con gli istruttori di guida, prova etilometro, gadget sicuri a firma Dainese. Tra una lezione e una prova, anche alcuni momenti di svago, in particolare con la partecipazione di Nicol, cantante vicentina che la scorsa estate ha aperto i concerti di Jovanotti e che verrà formalmente nominata ambassador di Mobilità Sicura. A concludere la giornata, Dj set musicale con Radio Stella e apericena a cura di tre istituti alberghieri del territorio.

Ci sarà anche un corner che raccoglierà i pensieri dei ragazzi, i loro messaggi ai coetanei, la loro idea di corretto comportamento in strada. Saranno infatti gli stessi ragazzi a “costruire” la campagna di comunicazione per promuovere la vita sicura che nei prossimi mesi verrà veicolata nel vicentino grazie alla collaborazione della stampa locale.

Il progetto Mobilità Sicura è realizzato dalla Provincia di Vicenza grazie al finanziamento concesso dal Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri a valere sul “Fondo contro l’incidentalità notturna”.

A fianco della Provincia ci sono la SVT e il progetto di educazione stradale per le scuole superiori La Strada Giusta, che ha come capofila la Prefettura di Vicenza. All’evento di Mobilità Sicura ci saranno Polizia Stradale, Suem 118, Polizia Locale di Vicenza, Aci e autoscuole Ready to go. Inoltre parteciperanno il pilota Gabriel Moretto, la Federazione Motoristica Italiana con la giovanissima Anika Dal Pezzo, campionessa europea minienduro.

Coinvolta anche la Consulta degli Studenti, che ha affiancato la Provincia e che la accompagnerà in tutto il percorso del progetto. Svt metterà a disposizione tre navette gratuite: una partirà da Bassano del Grappa, una da Noventa Vicentina e una da Schio, con fermate in tutto il vicentino. Destinazione finale villa Cordellina Lombardi, da dove ripartiranno alle 21 per il rientro a casa.

Partner tecnico dell’evento è Dainese Experience, presente con una postazione, mentre partner addetti alla ristorazione sono l’istituto San Gaetano di Vicenza, Engim Tonezza e il Cfp di Trissino.

L’evento del 26 settembre sarà il momento inaugurale di un percorso che continuerà fino a febbraio 2026.

——
Fonte: Call to action: i giovani vicentini ambassadors di Mobilità Sicura. Venerdì 26 settembre alle 18 a villa Cordellina Lombardi, Montecchio Maggiore (VI). Trasporto gratuito con navette Svt. Nicol superospite , Provincia di Vicenza

Qui tutti i comunicati ufficiali della Provincia di Vicenza