Dal 6 ottobre riparte la “Scuola Sicura Veneto”

63

VENEZIA (ITALPRESS) – Lunedì 6 ottobre partirà la tredicesima edizione del progetto “Scuola Sicura Veneto”, il format ideato dall’Assessorato regionale alla Protezione Civile e dedicato agli alunni delle scuole superiori. L’istitutodi Istruzione Superiore Enrico Fermi di Santo Stefano di Cadore ospiterà la prima tappa, cui faranno seguito un appuntamento per provincia fino al 5 novembre.

“Confermiamo la formula rodata negli ultimi anni – spiega l’assessore Gianpaolo Bottacin -, ovvero di concentrarci maggiormente sulle scuole superiori, puntando a far crescere nei ragazzi la cultura della sicurezza, sperando che si appassionino a tal punto da proporsi a breve come nuovi volontari di Protezione civile. In Veneto oggi possiamo contare su oltre ventimila volontari, ma ovviamente bisogna guardare anche al futuro e puntare su nuove leve per mantenere il sistema sempre pronto e performante”.

La giornata esercitativa prevede lo schema tipo già rodato da tempo. Le attività si aprono con una prova di evacuazione durante la quale gli alunni partecipano alle varie fasi previste in questi casi: allarme, avvio procedure, evacuazione propriamente detta e recupero dei feriti da parte dei soccorritori. A seconda delle località si valuterà se dedicare la prova a una simulazione di incendio, terremoto o alluvione. “Agli alunni verranno successivamente presentati i diversi mezzi d’emergenza intervenuti e le loro funzionalità- specifica Bottacin -. In questa fase è anche previsto l’atterraggio dell’elicottero del Suem 118 con la simulazione di un soccorso”.

Come di consueto la mattinata si concluderà con la consegna di un volumetto dove i ragazzi possono ritrovare le principali regole e i rischi da conoscere e in cui sono riportati anche i locali riferimenti locali di Protezione civile. Dopo Santo Stefano di Cadore (BL), Scuola Sicura Veneto proseguirà con gli appuntamenti di Rovigo, il 10 ottobre presso l’Istituto Tecnico Agrario “Ottavio Munerati”; Este (PD), il 24 ottobre presso l’Istituto “Atestino”; Conegliano (TV), il 27 ottobre presso l’Istituto Superiore Statale “Marco Fanno”; Mirano (VE), il 29 ottobre presso l’Istituto “8 marzo – K. Lorenz”: Verona, il 31 ottobre presso l’Istituto salesiano “San Zeno”. La tappa finale sarà a Valdagno (VI), il 5 novembre presso l’Istituto “Gian Giorgio Trissino”.

-Foto Regione Veneto-
(ITALPRESS).