“A Schio si legge”: torna la Maratona di Lettura con la neve come protagonista

149
Maratona di lettura Schio

A Schio torna la Maratona di Lettura con la nona edizione di “A Schio si legge”, un’iniziativa che si inserisce nel più ampio calendario de “Il Veneto legge“, promosso dalla Regione Veneto. L’appuntamento, che si articola in sette momenti di lettura ad alta voce, è in programma il 3 e 4 ottobre 2025 in diversi luoghi simbolo della città.

Il filo conduttore scelto a livello regionale per l’edizione 2025 è la neve: una suggestione che richiama atmosfere invernali, racconti di montagna e riflessioni simboliche. Anche la programmazione scledense si lega a questo tema, con letture che spaziano da classici come “Il sergente nella neve” di Mario Rigoni Stern a testi di autori contemporanei.

L’assessore alla cultura, Marco Gianesini, ha sottolineato l’impegno della Biblioteca civica “Renato Bortoli” nel costruire un programma ricco, coinvolgendo “studenti, librerie e gruppi di lettura, gruppi che a Schio sono veramente tanti a conferma che anche la lettura è un mezzo per socializzare”. Ha aggiunto che il tema della neve è un’occasione per “non dimenticare la parte montana del nostro territorio e il legame che da sempre noi scledensi abbiamo con la montagna”.

Il Calendario degli Eventi

Gli appuntamenti si concentrano tra il Teatro Civico, la Biblioteca, Palazzo Toaldi Capra e le librerie. Ad aprire la manifestazione saranno gli studenti dell’I.I.S. Tron-Zanella-Martini, che venerdì 3 ottobre, alle 20.30, porteranno in scena un reading musicale con testi dedicati alla neve nella Sala Calendoli del Teatro Civico.

Il programma prosegue sabato 4 ottobre con una giornata ricca di letture:

  • Ore 9.45, Libreria Ubik: Le Lettrici del Lunedì leggeranno racconti di Dino Buzzati.
  • Ore 11.00, Biblioteca civica: il gruppo La Famiglia proporrà il “Sillabario veneto” di Paolo Malaguti.
  • Ore 14.45, Biblioteca civica: Letture incrociate si concentreranno su “Il sergente nella neve” di Mario Rigoni Stern.
  • Ore 16.00, Libreria Ubik: Lettori in Circolo leggeranno testi di Rigoni Stern, Matteo Righetto e Paolo Malaguti.
  • Ore 17.15, Palazzo Toaldi Capra: il gruppo Le Carampane metterà in scena “Memorie di una maitresse americana” di Neil Kimball.
  • Ore 18.00, Palazzo Toaldi Capra: la chiusura è affidata ai Lettori Vaganti con letture finali sempre dedicate al tema della neve.

La partecipazione a tutti gli eventi è libera.