Comtel approva l’acquisto della partecipazione di minoranza di Nextaly nel Gruppo Sae

72

MILANO (ITALPRESS) – Comtel, realtà da 30 anni attiva nell’integrazione di sistemi ICT in Italia e nelle soluzioni di multiconnettività, rende noto che il Consiglio di Amministrazione della Società, ha approvato un’operazione per l’acquisto della partecipazione di minoranza detenuta da Nextaly Srl nel capitale sociale di Gruppo SAE Spa, pari al 10,7% del capitale sociale di quest’ultima, conferendo all’Amministratore Delegato i necessari poteri per la sottoscrizione della relativa documentazione contrattuale vincolante.

L’esecuzione è prevista entro la fine dell’esercizio 2025. SAE è un gruppo editoriale indipendente che riunisce testate storiche quali Il Tirreno, Gazzetta di Modena, Gazzetta di Reggio, La Nuova Ferrara, La Nuova Sardegna e Paese Sera, oltre alla controllata SAE Communication attiva nella pubblicità digitale e negli eventi. In considerazione della natura di parte correlata di Nextaly (in quanto socio di controllo di Comtel nonché soggetto indirettamente controllato dal Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società Davide Cilli), l’Operazione si configura quale operazione con parti correlate.

Quindi la proposta è stata sottoposta all’esame di un comitato composto da tutti gli amministratori indipendenti della Società che, a seguito della necessaria istruttoria, ha rilasciato il proprio parere positivo in merito alla sussistenza dell’interesse della Società al compimento dell’Operazione, nonché alla convenienza e alla correttezza sostanziale delle relative condizioni.

Trattandosi di operazione con parti correlate “di maggiore rilevanza”, la Società provvederà a redigere il Documento Informativo richiesto ai sensi del combinato disposto dell’art. 9 della Procedura OPC e dell’art. 5 del Regolamento CONSOB 2010/17221, che sarà messo a disposizione degli azionisti sul sito internet della Società, congiuntamente al parere del Comitato OPC, nei termini e con le modalità previste dalla normativa applicabile. Il prezzo di acquisto della partecipazione, pari a 3.650.000 euro, sarà corrisposto senza impatti di cassa, tramite compensazione con crediti di pari importo in essere verso il Venditore o che saranno oggetto di cessione in favore di quest’ultimo. Al riguardo si precisa che la Società ha conferito apposito incarico a un esperto indipendente per la determinazione del valore di mercato della partecipazione oggetto dell’Operazione, il quale ha rilasciato un parere di congruità in relazione al Corrispettivo.

-Foto Comtel-
(ITALPRESS).