
(Adnkronos) – Un gol di Cabal al 33' della ripresa replica al vantaggio di Sulemana realizzato nel recupero del primo tempo e Juventus-Atalanta termina in parità sull'1-1. All'Allianz Stadium di Torino i bianconeri partono forte e vanno in più di un'occasione vicini al vantaggio ma nel recupero della prima frazione passa la Dea. Nella ripresa ospiti vicini al raddoppio ma subiscono il pari per un clamoroso errore difensivo e subito dopo restano in dieci per il rosso a De Roon. Forcing finale dei padroni di casa che non porta ai tre punti. In classifica la Juve sale a quota 11 ed è seconda a -1 dal Napoli, mentre l'Atalanta aggancia Milan, Roma e Cremonese al terzo posto con 9 punti. La partita Parte forte la squadra di casa, subito pericolosa al 2'. Dagli sviluppi di un calcio angolo la Juve manovra e arriva al cross da sinistra con Yildiz. Sul secondo palo stacca Kalulu di testa e prende il palo. Al 4' Koopmeiners ruba palla a Pasalic e si invola, arrivando davanti alla porta un po' defilato sulla destra: cerca ugualmente la conclusione ma trova solo l'esterno della rete. Al 7' va al tiro Openda ma anche lui non trova la porta. Al 10' replica la Dea: Ahanor recupera palla su Adzic a centrocampo e innesca il contropiede, lanciandosi verso la porta. Krstovic ne premia l'inserimento e sulla conclusione di Ahanor dal limite è decisiva la chiusura di Bremer. Al quarto d'ora Krstovic tenta la girata di prima dal limite, col destro, palla che sfila rasoterra non lontana dal palo alla sinistra di Di Gregorio. Al 18' tiro di Adzic dal limite dell'area con Carnesecchi che si allunga e devia in corner. Un minuto dopo ci prova Thuram con un gran destro da fuori area deviato da Pasalic. Carnesecchi, spiazzato, resta immobile e vede sfilare la palla alla sua destra, a pochi centimetri dal palo. Poco dopo la mezz'ora Adzic ci riprova dalla distanza, sempre provando a piazzare il pallone di precisione con un interno destro verso l'angolino. Palla a lato, Carnesecchi era comunque sulla traiettoria. Al 33' giallo a De Roon per un fallo su Thuram. Al 38' iniziativa sulla sinistra di Sulemana che vince un contrasto e poi con un'accelerazione incredibile entra in area dal lato corto, la difesa di casa lo chiude in angolo. Al 44' Yildiz ha l'occasione per calciare dalla 'sua' zolla, con il tiro a rientrare ma la palla non prende il giro giusto e finisce centralmente tra le braccia di Carnesecchi. Al 46' passa l'Atalanta. Tutto nasce da un errore di Adzic, Sulemana sulla trequarti ruba palla e fa tutto da solo: accelerazione, sterzata al limite per saltare Gatti e Thuram e diagonale vincente. Al 6' della ripresa la Dea a un passo dal raddoppio. Pasalic da sinistra cerca Krstovic, Bremer buca l'intervento e l'attaccante nerazzurro può andare indisturbato verso la porta, cerca il diagonale con il sinistro ma sbaglia completamente la mira. Al 13' i primi cambi di Tudor, dentro Vlahovic per Adzic e McKennie per Thuram. Dopo pochi minuti altro doppio cambio per la Juve: fuori Gatti e Openda, entrano Joao Mario e Zhegrova. Juric inserisce De Ketelaere al posto di Sulemana. Al 19' ancora l'Atalanta pericolosa. De Ketelaere a sinistra punta Joao Mario e trova il fondo, crossando verso il centro. Bellanova di testa e tutto solo arriva in corsa e indirizza in porta, ma sulla traiettoria c'è Cambiaso che salva la sua porta. Al 31' Bremer chiede il cambio ed esce. Dentro Cabal. Nell'Atalanta entra Musah per Samardzic. Al 33' pareggia la Juve proprio con il neo entrato Cabal. Erroraccio di Kossounou, che liscia il pallone, Cabal interviene alle sue spalle e trova l'1-1. Al 35' espulsione per De Roon che si prende un secondo cartellino giallo. Cambio immediato di Juric che toglie Krstovic e mette Brescianini. Al 43' chance bianconera per il sorpasso. Da angolo, spizzata di Kalulu e girata di McKennie al volo, praticamente solo e a due passi da Carnesecchi, che si ritrova il pallone addosso ma è bravo a tenerlo, perché c'era Vlahovic pronto alla facile ribattuta. Nel recupero Zhegrova dal vertice destro dell'area fa partire il sinistro, Zappacosta si oppone e la palla si impenna pericolosamente, bravo Carnesecchi a toglierla dall'incrocio —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)