
CAGLIARI (ITALPRESS) – “Abbiamo ascoltato con attenzione le voci del territorio e deciso di agire di conseguenza. Siamo consapevoli che la redazione di progetti di qualità, soprattutto quelli che integrano soluzioni tecnologiche avanzate, richiede tempo e professionalità specializzate. La proroga è un atto di responsabilità che mira a garantire la più ampia partecipazione possibile e, soprattutto, a elevare la qualità degli interventi che saranno finanziati”. Così l’assessore dei Lavori pubblici, Antonio Piu, che ha deciso insieme alla Giunta regionale di prorogare alle ore 18:00 del 17 novembre 2025 i termini per la presentazione delle domande di finanziamento, a valere sul Programma Regionale Sardegna FESR 2021-2027, per partecipare al bando da 14 milioni di euro destinato all’efficientamento degli impianti di illuminazione pubblica. La scadenza originaria era fissata per il 16 ottobre. La decisione di estendere i termini nasce dalla volontà di andare incontro alle esigenze manifestate dagli stessi Enti destinatari, per consentire loro di predisporre al meglio proposte progettuali complesse e di alto valore strategico. Restano invariati tutti gli altri aspetti dell’Avviso Pubblico: la dotazione finanziaria di 14 milioni di euro, la possibilità di richiedere un contributo tra 40 mila e 500 mila euro per singolo progetto e l’approccio basato sulle Opzioni semplificate di costo (OSC).
“Questa misura – prosegue Piu – rappresenta un aiuto concreto per far fronte alle spese energetiche e un’occasione unica per modernizzare le nostre città e i nostri paesi. Gli interventi ammissibili vanno dalla semplice sostituzione dei corpi illuminanti all’installazione di sistemi di telegestione, videosorveglianza, monitoraggio del traffico, etc. Invitiamo tutti gli Enti a sfruttare questo tempo aggiuntivo per sviluppare progetti ambiziosi che guardino al futuro della Sardegna”.
– foto d’archivio ufficio stampa Regione Piemonte –
(ITALPRESS).