A tavola con gli Alpini: torna la Festa del Bacalà alla Vicentina dal 3 al 6 ottobre all’area coperta di Strada Maddalene 49

150
Locandina Bacalà alla Vicentina con gli alpini 2025
Locandina Bacalà alla Vicentina con gli alpini 2025

L’autunno vicentino porta con sé un appuntamento ormai immancabile: la Festa del Bacalà alla Vicentina, organizzata da AL.SO.VI. (Alpini Solidali Vicenza) con il patrocinio della Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina e, quest’anno, con Radio Vicenza come media partner ufficiale.

Dal 3 al 6 ottobre, per quattro giornate, l’area coperta di Strada Maddalene 49 ospiterà l’evento gastronomico che celebra il piatto simbolo della cucina berica. Dopo il grande successo dell’edizione 2024, la manifestazione torna con una novità: un giorno in più per gustare il bacalà, servito sia in loco che con la formula d’asporto.

La festa prenderà avvio venerdì 3 ottobre alle 18 con una cerimonia solenne sul piazzale della Chiesa di Maddalene: onori alla bandiera, deposizione di un omaggio floreale al monumento ai caduti e la presenza delle autorità cittadine, del presidente della Sezione Ana di Vicenza Lino Marchiori, dei confratelli del Bacalà e del responsabile della Protezione Civile Ana di Vicenza Francesco Antoniazzi. Seguirà il tradizionale taglio del nastro e l’apertura ufficiale dello stand.

Gli orari di servizio saranno dalle 18 alle 23 per tutte le serate, con apertura straordinaria domenica anche a pranzo. L’atmosfera sarà quella tipica delle feste alpine: accogliente, solidale e conviviale, con la certezza di gustare un prodotto autentico e certificato dalla Venerabile Confraternita.

Come da tradizione, l’intero ricavato della manifestazione sarà destinato alle iniziative di solidarietà alpina, confermando lo spirito che anima AL.SO.VI.: unire la buona tavola al sostegno concreto verso chi ha bisogno.

La Festa del Bacalà alla Vicentina non è solo un’occasione per apprezzare una delle eccellenze gastronomiche del territorio, ma anche un momento di comunità e memoria, che rinsalda valori di amicizia, solidarietà e tradizione.