Luci sulla Palestina a Vicenza, Zaramella (Presidente del consiglio): “Sarò con loro”

154
Zaramella donazione organi zaramella palestina
Il dr. Zaramella si prepara per un intervento e mentre lo esegue

Massimiliano Zaramella, Presidente del Consiglio Comunale di Vicenza con delega a Salute e Benessere, noto medico chirurgo vascolare presso l’Ospedale San Bortolo, ha comunicato che aderirà al flash mobLuci dalla Palestina“, promosso dalla rete di operatrici e operatori sanitari denominata #DigiunoGaza, e in programma anche presso il noscomio verico, uno degli oltre 100 in tutta Italia.

Il 2 ottobre, alle 21 sarò anch’io tra di loro“, ha detto Zaramella. “Desidero manifestare la mia vicinanza e solidarietà al personale sanitario del nostro Ospedale cittadino che ha deciso di aderire  all’evento – ha aggiunto – Accenderemo un’unica luce sul genocidio in atto a Gaza, ricordando i 1677 operatori sanitari uccisi.

Sono orgoglioso che la città di Vicenza continui a dimostrare la sua vicinanza alle vittime di questo tragedia umanitaria ed il suo impegno nel sollecitare tutte le soluzioni possibili per mettervi fine – ha proseguito Zaramella -.

Dopo le innumerevoli manifestazioni spontanee nelle piazze e per le strade della nostra città, l’apertura del Parco della Pace avvenuta nei giorni scorsi con la presenza del Sindaco di Betlemme, la mobilitazione per la pace di 150 sindaci che proprio dal Parco della Pace hanno lanciato il loro appello, vedere ora una presa di posizione chiara e netta anche da parte del personale sanitario della nostra città mi inorgoglisce ulteriormente come vicentino”.

Il flash mob “Luci dalla Palestina“, prevede l’accensione di torce, candele, lampade o semplici cellulari per illuminare simbolicamente la notte di Gaza e per ricordare i più di 60 mila palestinesi uccisi negli ultimi due anni. Durante l’iniziativa saranno inoltre letti i nomi dei 1.677 sanitari caduti, evocati in una lettura collettiva con una staffetta ideale
che coinvolgerà tutti gli ospedali.